Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Attualmente Ligier è impegnata con le JS P2 e JS P217 nella classe LM P2 e con la JS P3 nella categoria LM P3. Ma non c'è due, anzi, tre senza quattro possiamo dire, visto che il costruttore francese ha reso nota la creazione di un campionato specifico per la sua JS P4, l'ultimo prototipo creato durante quest'anno che si basa sul regolamente FIA 'Free Formula'. Accessibile a ogni tipo di pilota è il campo di gara ideale per avvicinarsi al mondo delle endurance.
La vettura è provvista di un cockpit chiuso e di una moscocca in fibra di carbonio che rispetta le norme di sicurezza della categoria LM P3 ed è spinta da un motore Ford 3.7 L V6 da 330 CV. Il cambio è un sequenziale a sei marce con frizione centrifuga e il cockpit può ospitare fino a due piloti; l'auto è stata disegnata per offrire piacere di guida, comfort e sicurezza ai piloti che la sceglieranno.
Il prossimo anno, quando sarà già utilizzabile in diversi campionati, la JS P4 scenderà in pista anche per l'Ultimate Challenge, che si disputerà all'interno della Ultimate Cup Series, un campionato molto giovane organizzato da Vincent Vigier. Le JS P4 saranno inserite all'interno della categoria prototipi ammessi per questo genere di campionato e correranno insieme alle LM P3. Le auto scenderanno in pista durante le ultime 4 gare del 2018 e la prima sarà al Mugello, fissata per il 28-30 giugno. Dalle colline toscane si passerà poi a Valencia, il 27-29 settembre, per arrivare a Magny Cours dal 18 al 20 di ottobre. Il tutto si concluderà al Paul Ricard dall'1 al 3 novembre.