Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Secondo i dati di Cap HPI, il numero di auto con cambio automatico ha visto una crescita impressionante nel Regno Unito, passando da 16,3% nel 2014 a 29,3% alla fine del 2024. Un trend in costante ascesa che ha portato il totale delle vetture automatiche a 15,5 milioni, raddoppiando rispetto ai 7,1 milioni di dieci anni fa. Nel frattempo, il numero di auto con cambio manuale è aumentato solo di un modesto 2,4%, ma dal 2020 ha iniziato a calare.
Le nuove immatricolazioni confermano questa tendenza: nel 2014 sono state registrate 538.000 auto automatiche, mentre nel 2024 il numero ha superato 1,5 milioni, quasi il triplo. Al contrario, le immatricolazioni di auto con cambio manuale sono crollate da 708.000 a 274.000 unità nello stesso periodo. Il 2020 è stato l'ultimo anno in cui i manuali hanno registrato una crescita, con 23.000 nuove unità.
I marchi che hanno contribuito maggiormente a questa transizione sono Kia, che rappresenta 5,1% delle immatricolazioni automatiche, Land Rover (4%) e MG (3,9%). La crescente congestione del traffico urbano e il miglioramento della tecnologia delle trasmissioni automatiche hanno reso queste vetture più attraenti per i consumatori.
Un altro fattore chiave è la diffusione dei veicoli elettrici, che sono tutti automatici, spingendo ulteriormente il declino del cambio manuale. Inoltre, sempre più neopatentati scelgono di conseguire la patente per sole auto automatiche: nel 2012 erano 550.000, nel 2022 oltre 1,1 milioni, e si stima che nel 2026 un quarto dei nuovi conducenti sarà abilitato esclusivamente alla guida di vetture senza cambio manuale.