Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Jaguar ha ormai imboccato la strada dell’elettrificazione senza possibilità di ritorno. Secondo quanto dichiarato da Rawdon Glover, amministratore delegato di Jaguar, la nuova piattaforma Jaguar Electric Architecture non è stata progettata per ospitare motori termici o ibridi. Questo significa che il marchio britannico punterà esclusivamente sulle auto elettriche, a differenza di altri costruttori che stanno rallentando i piani di transizione. Glover si è detto sicuro che, nel prossimo decennio, le infrastrutture e le tecnologie miglioreranno al punto da rendere l’EV la scelta ideale per il marchio.
La futura Jaguar I-Type GT, basata sul concept Type 00, sarà un’auto elettrica di lusso con caratteristiche impressionanti. Glover ha confermato di averla testata personalmente in pista, raggiungendo una velocità massima di 160 mph (circa 257 km/h). Il modello di punta svilupperà 986 CV, offrendo prestazioni straordinarie senza però perdere il comfort tipico delle grand tourer. "È stata l’esperienza di guida più divertente della mia carriera", ha dichiarato il CEO di Jaguar.
Nonostante la potenza elevata, la I-Type GT non sarà un’auto sportiva pura, bensì un modello pensato per viaggi ad alta velocità senza affaticare il guidatore. Questo approccio la differenzia da molte supercar elettriche, offrendo un'esperienza più raffinata e confortevole.
La nuova Jaguar I-Type GT sarà fortemente ispirata al concept Type 00, mantenendo le proporzioni eleganti, il lungo cofano e il caratteristico frontale Jaguar. Tuttavia, la versione di serie avrà quattro porte anziché due, per migliorare la praticità d’uso. Il posteriore manterrà l’iconico design "Strikethrough", con una firma luminosa a linee orizzontali che diventerà il tratto distintivo della nuova gamma Jaguar.
Anche gli interni promettono innovazioni interessanti: il concept presentava schermi a scomparsa, riducendo al minimo le distrazioni per il conducente. Glover ha confermato che la filosofia sarà la stessa: "Non vogliamo bombardare il guidatore con la tecnologia", ha dichiarato.
Inizialmente si ipotizzava che la Jaguar I-Type GT avrebbe avuto un prezzo di circa 200.000 dollari, ma le nuove dichiarazioni di Glover fanno pensare a una cifra molto più competitiva: 128.000 dollari. Se confermato, questo prezzo la renderebbe una rivale diretta della Porsche Taycan Turbo S e della Lucid Air Sapphire, anziché competere esclusivamente nel segmento delle hypercar elettriche.
Jaguar ha anticipato che la I-Type GT sarà svelata entro la fine del 2025, con l’inizio della produzione previsto per metà 2026. Sarà la prima di tre nuove Jaguar elettriche, seguita da una berlina di lusso e un SUV ad alte prestazioni, che segneranno il futuro del brand britannico.