Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Jeff Bezos è pronto a sfidare Elon Musk nel cuore dell’industria delle auto elettriche. Secondo un’inchiesta di TechCrunch, l’ex CEO di Amazon sta finanziando in gran segreto una startup con base nel Michigan chiamata Slate Auto, il cui obiettivo è costruire un pickup elettrico a due posti dal prezzo rivoluzionario: appena 25.000 dollari. Un’auto elettrica per le masse, concepita per fare ciò che nessun colosso ha ancora davvero realizzato: un veicolo elettrico accessibile, pratico e destinato al grande pubblico.
Slate Auto è nata nel 2022, ma solo oggi emergono i primi dettagli. Alle sue spalle c’è Re:Build Manufacturing, un’altra società sostenuta da Bezos, e un team di oltre 200 dipendenti con esperienza in Ford, GM, Stellantis, ma anche in marchi emergenti come Fisker, Canoo e Harley Davidson. Il progetto resta avvolto dal mistero, ma le ispirazioni sono chiare: la Ford Model T e il Maggiolino Volkswagen, due simboli della mobilità popolare del Novecento. Obiettivo: reinventare il concetto di utility vehicle elettrico, semplice e a basso costo.
Il silenzio mediatico non è casuale. Slate avrebbe già raccolto oltre 111 milioni di dollari in una prima tornata di investimenti nel 2023, e avrebbe chiuso un secondo round da quasi mezzo miliardo di azioni privilegiate, secondo documenti depositati nel Delaware. Una mossa che mostra tutta la determinazione finanziaria di Bezos nel costruire un’alternativa seria a Tesla — ma senza clamore.
La produzione dovrebbe partire entro la fine del 2026, in un impianto nei pressi di Indianapolis, anche se non è ancora chiaro se si tratterà di una fabbrica nuova o di uno stabilimento riconvertito. Quello che è certo è che, con Musk alle prese con vendite in calo e un’immagine aziendale da ricostruire, Bezos potrebbe aver scelto il momento perfetto per colpire.