Jeep: ne guidereste una a occhi chiusi? La piattaforma di guida autonoma è pronta e si chiama STLA Autodrive [VIDEO]

Pubblicità
Il nuovo sistema permette di viaggiare senza intervento del conducente fino a 60 km/h, con aggiornamenti futuri per velocità più elevate e off-road.
20 febbraio 2025

Stellantis ha presentato STLA AutoDrive, la sua prima tecnologia di guida autonoma sviluppata internamente, che introduce funzionalità di Livello 3 SAE, permettendo la guida con mani libere e occhi chiusi fino a 60 km/h. Il sistema, parte della strategia tecnologica del gruppo insieme a STLA Brain e STLA Smart Cockpit, punta a migliorare il comfort di guida, riducendo lo stress nei contesti di traffico stop-and-go.

Pensato per le aree urbane, STLA AutoDrive consente ai conducenti di dedicarsi ad altre attività, come leggere o guardare un film, mentre l’auto gestisce velocità, distanza di sicurezza e sterzata in modo autonomo. Il sistema monitora costantemente l’ambiente circostante con sensori avanzati, garantendo sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità o pioggia leggera.

Oltre alla guida di Livello 3, il sistema offre anche modalità di Livello 2 e 2+, con cruise control adattivo e mantenimento della corsia a velocità più elevate. L’architettura scalabile di STLA AutoDrive permetterà di implementarlo su vari modelli del gruppo, con aggiornamenti over-the-air che ne ottimizzeranno le funzionalità nel tempo.

In futuro, Stellantis prevede di espandere le capacità del sistema, aumentando la velocità massima supportata fino a 95 km/h e introducendo miglioramenti per la guida off-road su alcuni modelli. Con questa innovazione, Stellantis si posiziona tra i leader della guida autonoma, portando il comfort e la sicurezza a un nuovo livello.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Caricamento commenti...