Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Jeep è pronta a lanciare sul mercato la nuova generazione della Compass 2025, un SUV che promette di coniugare prestazioni moderne e tecnologie avanzate con un’estetica completamente rivisitata. Il debutto è previsto per il mese di aprile 2025, ma l’attesa è già alta grazie ai nuovi teaser pubblicati da Jeep, frutto di una collaborazione con il fotografo Alessandro Dobici.
Gli scatti, caratterizzati da un elegante bianco e nero, mostrano i dettagli del telaio e alcuni particolari del design esterno del SUV, con immagini scattate presso lo stabilimento di Melfi, che sarà responsabile della produzione di questo nuovo modello. La scelta del sito italiano rientra nella strategia del Gruppo Stellantis per il consolidamento della produzione di veicoli elettrificati.
La Jeep Compass 2025 sarà realizzata sulla piattaforma STLA Medium, la stessa che già sostiene modelli come la Peugeot 3008 e la Opel Grandland elettrica. Questa base tecnologica permette di integrare sistemi avanzati per la gestione dell'energia e garantire prestazioni ottimali in ogni condizione di guida.
Dal punto di vista estetico, il nuovo SUV adotterà linee più decise e moderne rispetto al passato, con un frontale caratterizzato da gruppi ottici LED uniti da un’elegante striscia luminosa e la tradizionale griglia a sette feritoie, vero e proprio marchio di fabbrica Jeep. L’introduzione di un nuovo spoiler posteriore e dettagli stilistici migliorati contribuiranno a dare un look più dinamico e contemporaneo.
Jeep punta a soddisfare un ampio ventaglio di esigenze con la nuova Compass, proponendo diverse soluzioni di motorizzazione:
Elettrica pura: Disponibile nelle varianti da 213 e 231 CV, con batterie da 74 e 97 kWh. È prevista anche una versione a trazione integrale con due motori elettrici e una potenza complessiva di 350 CV, progettata per garantire prestazioni elevate anche sui terreni più difficili.
Ibrida Plug-in: Questa variante combina un motore a benzina 1,6 litri da 150 CV con un’unità elettrica da 125 CV, supportata da una batteria da 17,9 kWh. La potenza combinata raggiunge i 195 CV, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni e consumi ridotti.
Mild Hybrid: Pensata per chi cerca un compromesso tra efficienza e praticità, questa versione utilizza un motore turbo benzina 1,2 litri a 3 cilindri abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti con supporto elettrico integrato. La potenza complessiva è di 145 CV.
Con la nuova Compass, Jeep dimostra di voler abbracciare appieno la transizione verso l’elettrico. La piattaforma STLA Medium permette infatti di offrire un’autonomia competitiva e prestazioni elevate, grazie anche alla possibilità di scegliere tra motori elettrici singoli o doppi per chi desidera la trazione integrale.
L’introduzione di motori ibridi plug-in e mild hybrid punta a offrire alternative più efficienti anche per chi non vuole rinunciare ai benefici del motore a combustione interna. Inoltre, grazie alle batterie di capacità superiore, la Compass elettrica potrà garantire autonomie interessanti anche per chi affronta viaggi lunghi.
L’attesa per scoprire tutti i dettagli della nuova Jeep Compass 2025 è ormai agli sgoccioli. La presentazione ufficiale è fissata per aprile 2025 e sarà l’occasione per conoscere finalmente tutte le specifiche tecniche e le varianti disponibili sul mercato.
Con il lancio di questo nuovo modello, Jeep punta a consolidare la sua presenza nel segmento dei SUV compatti, offrendo soluzioni innovative sia dal punto di vista tecnologico sia per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.