Il ricambio che costa più dell'intera auto, made in Germany

Il ricambio che costa più dell'intera auto, made in Germany
Pubblicità
La berlina V12 di lusso ha raggiunto quotazioni irrisorie, ma i suoi componenti continuano a valere come gioielli. Una storia di ordinaria follia meccanica.
26 marzo 2025

I ricambi di alcune auto diventano nel tempo più preziosi dell’intera vettura. È il caso della BMW 760Li, ammiraglia con motore V12 prodotta tra il 2006 e il 2009, i cui esemplari oggi possono essere acquistati a prezzi inferiori ai 13.000 dollari. Ma attenzione: solo la sua pompa carburante originale può costare anche 15.000 dollari.

Il dato è emerso da un confronto tra diversi cataloghi di ricambi e siti specializzati, dove il componente in questione – con codice BMW 13517560364 – viene proposto a cifre a dir poco folli. Anche su e-commerce noti come FCP Euro, Pelican Parts e BMW Parts Now, il prezzo oscilla tra i 12.000 e i 15.000 dollari. Una cifra che fa impallidire anche chi è abituato alle spese elevate delle auto di lusso.

A rendere la questione ancora più assurda è che questa esclusiva pompa carburante è condivisa solo con alcuni modelli Rolls-Royce della stessa epoca, il che ne ha limitato drasticamente la disponibilità e fatto lievitare il prezzo. Nei casi migliori, si può trovare un pezzo usato o rigenerato su eBay a cifre più abbordabili, ma se si vuole l'originale nuovo di fabbrica, il costo è fuori scala.

Il paradosso è evidente: comprare l’intera vettura costa meno che sostituire questo singolo componente. Online, ad esempio, è stato trovato un esemplare perfettamente tenuto in Nebraska in vendita a 12.749 dollari. Altri modelli della stessa serie E65/E66 si trovano su Autotrader con prezzi anche inferiori, tutti abbondantemente sotto il costo della famigerata pompa.

Il caso della BMW 760Li evidenzia un concetto spesso sottovalutato: le auto possono svalutarsi, ma i loro ricambi no. In particolare, i componenti di auto di lusso, spesso progettati in tiratura limitata o con specifiche esclusive, tendono a diventare sempre più rari e costosi man mano che gli anni passano.

È una lezione importante per chi considera l'acquisto di auto premium usate: il prezzo d’ingresso può sembrare allettante, ma i costi di manutenzione possono rivelarsi astronomici. E nel caso di guasti gravi o pezzi fondamentali, come una pompa carburante, il rischio è quello di dover rottamare l’auto per un solo componente non sostituibile a buon prezzo.

Chi possiede una BMW 760Li funzionante ha oggi in mano una berlina con motore V12, interni lussuosi e un fascino da vera ammiraglia, acquistabile a un decimo del suo prezzo originale. Ma basta un guasto alla pompa carburante per far crollare tutto il sogno. E, in quel caso, conviene davvero più comprarne un’altra intera, piuttosto che tentare la riparazione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità