Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Avreste mai pensato che per rendere possibile un concerto dei Metallica, una delle band più sensazionali del Pianeta, servano quasi 100 camion, più di 60 km di cavi, 450 operatori specializzati, 48 lanciafiamme, 600 luci, 500 casse, 36 milioni di pixel, 72 palloni, e… due sigari? Per scoprire tutte queste cose meravigliose siamo volati con Iveco a Madrid, per la tappa spagnola dell’ultimo tour europeo della band americana. Arrivati davanti allo stadio dell’Atletico Madrid, dove la sera ci sarebbe stato il concerto, abbiamo trovato uno schieramento di Mezzi Speciali senza senso perché, in questi casi, tutto gravita proprio attorno a loro: i camion. Del resto i più grandi concerti del mondo hanno bisogno di una logistica inimmaginabile. Ma soprattutto di mezzi pesanti pronti a tutto. Senza di loro non potremmo sentire nemmeno la prima nota quando i nostri gruppi preferiti salgono sul palco. Di cose incredibili, in questo viaggio, ne abbiamo scoperte tantissime. Quattordici di questi mezzi, infatti, erano super speciali. Perché firmati da Iveco, sponsor ufficiale del tour. Che per l’occasione ha tirato fuori dal garage le punte di diamante della propria gamma, mettendo a disposizione una flotta multi-energia.
L’obiettivo era dimostrare che, anche nella logistica a lungo raggio, è possibile ridurre l’impatto ambientale già oggi. Per farlo hanno utilizzato dieci Iveco S-Way LNG alimentati a gas naturale e altri quattro spinti da un più classico motore diesel, ma alimentato con gasolio HVO. Un biocarburante, comunemente noto come diesel rinnovabile, che inizia ad essere offerto presso le stazioni di servizio e che viene ottenuto attraverso l’idrogenazione e idrocracking di oli vegetali. Per questo chi li produce, come la Shell, partner di questo progetto, sostiene che utilizzandoli si riesce a ottenere una riduzione della CO2 equivalente molto significativa in tutto il ciclo di vita. Questi quattordici Iveco S-Way hanno percorso complessivamente 200.000 km per coprire un mese e mezzo di tour. E sono riusciti a farlo bruciando carburanti alternativi, quindi dimostrando che già oggi è possibile coprire lunghe distanze in poco tempo riducendo le emissioni pur sfruttando motori a combustione interna.
Footage provided by: Metallica Directed & Edited by Gene McAuliffe & Jeff Yeager