Hyundai Kona: la gamma ora è ottimizzata per rispondere alle esigenze degli italiani

Hyundai Kona: la gamma ora è ottimizzata per rispondere alle esigenze degli italiani
Pubblicità
A due anni dal debutto sul mercato, Hyundai aggiorna la gamma Kona per offrire una configurazione più razionale e un valore residuo ancora più elevato
27 marzo 2025

La Hyundai Kona è uno dei Suv più apprezzati in Italia, è ora disponibile con una struttura di allestimenti semplificata e un'ampia scelta di motorizzazioni, dalla benzina all’elettrico.

Hyundai ha ridefinito l’offerta di Kona con quattro nuovi allestimenti:

  • XTech: versione di ingresso con una dotazione completa, disponibile con motorizzazioni benzina 1.0 T-GDI 100 CV e 1.6 Full-Hybrid 129 CV. Il prezzo parte da 26.700 euro.

  • Business: sviluppato per professionisti ma adatto anche alle famiglie, aggiunge cerchi in lega da 17” (18” per la versione Full-Hybrid), sensori pioggia, vetri posteriori oscurati e caricatore wireless per smartphone. Prezzo a partire da 28.100 euro.

  • N Line: per chi cerca un look sportivo, con dettagli esclusivi ispirati al motorsport, cerchi da 18” e interni dedicati. Disponibile con motorizzazioni benzina 1.6 T-GDI DCT 138 CV e Full-Hybrid 129 CV, a partire da 32.500 euro.

  • Excellence: pensato per chi privilegia comfort e tecnologia, offre cerchi da 18”, fari Full LED Wide-Projection e impianto audio Bose premium. Prezzo a partire da 32.500 euro.

La vettura è anche disponibile in versione 100% elettrica, con due tagli di batteria:

  • 48,6 kWh, autonomia WLTP fino a 380 km, prezzo da 38.300 euro.

  • 64,8 kWh, autonomia WLTP fino a 510 km, prezzo da 41.300 euro.

L’allestimento Exclusive offre una dotazione già molto completa, mentre la versione N Line Electric propone un look più sportivo con un prezzo di partenza di 45.500 euro. Infine, Hyundai Kona Electric ha recentemente ottenuto il Life Cycle Assessment (LCA) Award di Green NCAP, riconoscendolo tra i veicoli con il minor impatto ambientale nell’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Infatti, su 18 auto elettriche testate nel 2024, Kona elettrica è tra le cinque che hanno rispettato il limite di 100 g CO2-eq/km.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità