Hyundai Insteroid: con l'alettone posteriore abbiamo esagerato

Hyundai Insteroid: con l'alettone posteriore abbiamo esagerato
Pubblicità
Il prototipo rompe gli schemi con un design muscolare, dettagli pixelati e uno spirito da circuito virtuale. Presentazione prevista a inizio aprile.
26 marzo 2025

Hyundai ha deciso di giocare con l’immaginazione e portare nel mondo reale un’auto uscita direttamente da un videogioco. Il marchio coreano ha infatti rilasciato le prime immagini teaser e un video dedicato a INSTEROID, una concept car fuori dagli schemi basata sul city-SUV elettrico INSTER, ma potenziata nello stile e nella presenza scenica.

Il nome stesso è un mix che dice tutto: INSTER + STEROID, a sottolineare un’evoluzione muscolare, estrema e decisamente sopra le righe. INSTEROID è pensata per divertire, stupire, farsi notare, e soprattutto per comunicare il lato più emotivo e creativo del marchio, in contrasto con l’ordinario. I designer Hyundai hanno dichiarato di aver voluto creare un’“anomalia” nel panorama automobilistico, portando in strada l’estetica tipica dei racing game.

Tra gli elementi anticipati dalle immagini teaser, si notano cerchi da 21 pollici, passaruota con sfoghi d’aria, spoiler e diffusore posteriore maggiorati, e luci a tema pixel, già distintive di altri modelli elettrici Hyundai. Ma il tocco davvero originale è nella filosofia: INSTEROID è un “giocattolo” per adulti, un omaggio alle auto da sogno che fanno battere il cuore con un solo sguardo.

L’interno, pur non ancora completamente svelato, promette una plancia di comando e un cluster digitale coerenti con la visione “gaming” del progetto. Ogni dettaglio è stato pensato per sorprendere e stimolare la curiosità, mentre il linguaggio stilistico si allontana dalle convenzioni, ricordando le creazioni più estreme viste nei videogiochi o nei simulatori futuristici.

Hyundai ha dichiarato che INSTEROID nasce per elevare l’esperienza emozionale della mobilità elettrica, andando oltre l’efficienza per puntare dritto al piacere visivo e sensoriale. Non a caso, è costruita sulla base del modello INSTER, già molto apprezzato dal pubblico grazie al suo mix di compattezza urbana e tecnologia elettrica accessibile.

L’intento è quindi trasformare la mobilità quotidiana in qualcosa di giocoso e iconico, restando ancorati alla realtà ma con lo sguardo rivolto a una creatività senza confini. INSTEROID si propone come simbolo del “fun side” della transizione elettrica.

La presentazione ufficiale di INSTEROID è attesa per l’inizio di aprile, quando Hyundai svelerà completamente il prototipo e, forse, darà qualche indizio in più su un possibile utilizzo in eventi speciali, esposizioni o anche nel mondo digitale. Per ora, il teaser lascia intuire che questa “glitch car” è solo il primo passo di un approccio più ludico alla mobilità del futuro.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità