Guarda cosa ha fatto Honda con la CR-V, arriva il Dream Pod

Guarda cosa ha fatto Honda con la CR-V, arriva il Dream Pod
Pubblicità
Trent’anni di avventure si celebrano con un’idea fuori dagli schemi: Honda presenta il CR-V Dream Pod, un concept pensato per chi sogna le stelle senza rinunciare al comfort.
14 aprile 2025

Da sempre sinonimo di versatilità, la Honda CR-V festeggia i suoi 30 anni con un’interpretazione inedita: un concept da campeggio che strizza l’occhio agli amanti dell’outdoor e ai viaggiatori più curiosi. Il nome? Dream Pod, e non poteva essere più azzeccato: una mini suite su quattro ruote, ispirata ai capsule hotel giapponesi, ma pensata per vivere la natura da vicino, in ogni stagione.

Un micro-hotel tra le stelle

Realizzato sulla base del nuovo CR-V e:PHEV, il primo ibrido plug-in Honda per l’Europa, il Dream Pod offre 79 km di autonomia in modalità elettrica, ideale per campeggiare in silenzio, senza emissioni e senza disturbare la natura. Un mix perfetto tra sostenibilità, comfort e avventura.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
CR-V: un hotel su 4 ruote
CR-V: un hotel su 4 ruote

L’idea nasce dalla collaborazione con EGOE Nestboard 650, una soluzione compatta che si adatta perfettamente ai 617 litri del bagagliaio del CR-V. Bastano pochi gesti per trasformare lo spazio posteriore in un’accogliente zona notte per due adulti, con materasso, fornello a gas, lavello pieghevole e tanto spazio per piatti, posate e stoviglie.

Non manca l’attenzione ai dettagli: luci LED per la lettura, prese USB, tavolini a scomparsa e tendine oscuranti garantiscono privacy e relax. È il classico “tutto quello che serve, e niente di più”.

CR-V sotto le stelle
CR-V sotto le stelle

Pensato per chi ama esplorare

Il CR-V Dream Pod è più di un’auto: è una base mobile per avventure fuori dall’asfalto. Con una luce da terra di 159 mm, modalità di trazione avanzate e accessori pensati per l’outdoor (come il portabici Thule o il gancio traino da 1.500 kg), si spinge là dove finisce la strada.

A completare il pacchetto, ci sono i tappetini in gomma personalizzati per affrontare anche il fango senza problemi, e le soglie d’ingresso illuminate che, di notte, fanno subito “casa”.

Portabici Thule per la CR-V
Portabici Thule per la CR-V

Un'auto da sogno… e da stelle

A testare il Dream Pod è stato Benjamin Barakat, celebre astrofotografo, che lo ha portato tra le Alpi italiane per catturare la magia del cielo notturno. Equipaggiato con i suoi strumenti, ha immortalato la Nebulosa di Orione e l’ammasso delle Pleiadi, raccontando come il comfort offerto dal CR-V gli abbia permesso di concentrarsi sul lavoro e scattare immagini mozzafiato anche nelle condizioni più estreme.

“Essere rilassato e al caldo, anche in mezzo alla natura, ha fatto la differenza”, ha dichiarato Barakat. E guardando le sue foto, non si fa fatica a credergli.

Interni CR-V
Interni CR-V

CR-V: trent’anni da protagonista

Dal 1995 a oggi, il CR-V ha venduto oltre un milione di unità in Europa e nel 2024 è stato il terzo SUV più venduto al mondo. Un modello che ha saputo combinare il comfort di una berlina con la praticità di un SUV, aprendo la strada al concetto moderno di crossover.

Oggi, con il Dream Pod, Honda celebra questa lunga storia con uno sguardo al futuro: più green, più smart, più connesso con la natura. Perché, in fondo, l’avventura inizia dove finisce l’asfalto.

Pubblicità
Honda CR-V
Tutto su

Honda CR-V

Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html

  • Prezzo da 49.900
    a 59.900 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 471 cm
  • Larghezza 187 cm
  • Altezza 167 cm
  • Bagagliaio da 579
    a 1.710 dm3
  • Peso da 1.829
    a 1.920 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html