Fiat Topolino e GALLO: mai più auto (e calze) grigie alla Milano Design Week

Fiat Topolino e GALLO: mai più auto (e calze) grigie alla Milano Design Week
Pubblicità
Alla Milano Design Week 2025, la queen del centro città non è una supercar, ne una installazione futuristica: è proprio la FIAT Topolino, che per la grande occasione, si veste da “calza Gallo”.
10 aprile 2025

Fiat Topolino e Gallo: due simboli che rappresentano al meglio lo stile italiano. Da una parte una micro car elettrica (made in Marocco) di FIAT, ispirata alla dolce vita e pensata per i giovani (e non solo) che si possono muovere senza problemi in città, e dall’altra Gallo, che con le sue calze famosissime per i colori sgargianti e sprizzanti di gioia, porta nel mondo l’arte del dettagli e della personalità.

Calze Gallo con la Fiat Topolino per la MDW
Calze Gallo con la Fiat Topolino per la MDW
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Topolino by Gallo

La “Topolino by Gallo” è una edizione speciale creata per la Milan Design Week, protagonista di un allestimento esclusivo pop e surreale: si colora con trame tipiche del marchio milanese di calze, trasformando la Topolino in un oggetto che farebbe invida a qualsiasi collezionista.

Il quadriciclo leggero, perché è di questo che si tratta, si può guidare a partire dai 14 anni, con la patente AM. È pratica per la città e con dimensioni ridotte si può parcheggiare sui parcheggi delle moto e passare nelle zone ZTL, oramai molto numerose in tutte le città.

4 allestimenti esclusivi della Fiat Topolino
4 allestimenti esclusivi della Fiat Topolino

Come si guida?

La Fiat Topolino è la diretta concorrente (e meccanicamente gemella) della Citroen Ami: due quadricicli leggeri elettrici che fanno a che gara a chi è più trendy. Possiamo comunque considerare che per tutte e due, l’assetto è molto rigido, dato dalle sue dimensioni estremamente ridotte (2.535 mm) e dalla semplicità delle sospensioni: per il pavé dei centro urbani non è un buon viatico, ma del resto la velocità massima di omologazione non è troppo impegnativa, benche occorra rallentare un po' in presenza delle sconnessioni più aspre. Il servosterzo non c’è e si fa un po' fatica nelle manovre. Come detto può andare al massimo a 45 km/h, ma l’acceleratore risponde subito al piede e ha una frenata ben bilanciata. Ovviamente se ne sconsiglia l'uso sulle strade a scorrimento veloce e non può percorrere tangenziali o autostrade. Il motore elettrico ha 8 CV e consente un’autonomia di circa 75 km reali con una ricarica completa che avviene in 4 ore da una normale presa domestica Schuko. Per vedere su strada la Topolino a Milano, andate a vedere qui il video. 

La Topolino a Milano
La Topolino a Milano

In città è davvero comoda?

Se per comoda intendiamo "morbida" allora no, ma da usare è assolutamente fantastica. La Fiat Topolino è pensata esclusivamente per il contesto urbano: maneggevole, facile da guidare, economica da mantenere e da ricaricare. Grazie ai nuovi incentivi in Lombardia, la Fiat Topolino, che parte da 9.900 euro, può arrivare a costare fino a 5 mila euro con gli incentivi. A Milano, dove traffico e parcheggi sono un incubo quotidiano, si muove con agilità e può accedere anche alle aree a traffico limitato, essendo un veicolo elettrico (eccolo su strada).

Inoltre, molte formule di acquisto e noleggio la rendono accessibile anche ai più giovani. E non passa inosservata: con il suo look rétro, le portiere che si aprono in senso opposto e l’abitacolo simpatico e minimale, è quasi una dichiarazione di stile. 

Pubblicità
Fiat Topolino
Tutto su

Fiat Topolino

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo 7.822 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza 254 cm
  • Larghezza 140 cm
  • Altezza 153 cm
  • Bagagliaio 140 dm3
  • Peso 558 Kg
  • Carrozzeria Due volumi
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com