Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il marchio Abarth, che ad oggi produce solo elettriche (la Abarth 600e su base Fiat 600e) fa un altro passo verso le emissioni zero con l'ammissione da parte del management che si sta lavorando ad un possibile kit estetico della Fiat Topolino con il look Abarth.
La base di partenza è una Topolino, citycar derivata dalla Citroen Ami (fabbricata in Marocco) e invariata nella meccanica, quindi prestazioni da quadriciclo leggero e autonomia tipica da città (60-70 km). Dato che la modifica è solo estetica, (il rendering è di Automobile-Magazine.fr) non è previsto un aumento delle prestazioni o dell'autonomia, cosa che cambierebbe lo status di quadriciclo guidabile con la patente AM. Diversi richiami sono comunque presenti per assomigliare alla Abarth 595
Insomma, un quadriciclo elettrico con il marchio dello Scorpione? Una scelta che sembra più dettata dal marketing che dalla volontà di mantenere l'eredità sportiva del brand. Abarth che ha sempre significato prestazioni, assetti sportivi e un’anima ribelle, ma questa Topolino “pepata” sembra tradire completamente questi principi. Più che un’auto, se si farà, pare un’operazione commerciale per attirare un pubblico giovane e poco informato sulla vera essenza del marchio. La Topolino - come la AMI - nasce come un mezzo per la città, con una velocità limitata e un peso ridotto, il che la rende perfetta per muoversi nel traffico urbano ma lontanissima dall’idea di un’auto sportiva. Applicare il badge Abarth a un veicolo di questo tipo è un azzardo che rischia di minare la credibilità del marchio agli occhi degli appassionati.
Abarth
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 222 784 00
https://www.abarth.it/
Abarth
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 222 784 00
https://www.abarth.it/