Fiat Grande Panda: la base POP sarà all'altezza del prezzo? Ecco le foto che non avete visto

Fiat Grande Panda: la base POP sarà all'altezza del prezzo? Ecco le foto che non avete visto
Pubblicità
La disamina del listino della Fiat Grande Panda merita un po' di approfondimento. Che aspetto ha davvero la versione base?
29 gennaio 2025

Sono partiti gli ordini per la nuova Fiat Grande Panda, lanciata ieri con prezzi a partire da 18.900 euro di listino. Le foto circolano, i dettagli si studiano, e dal cassetto di Stellantis Germany arrivano delle foto che finora non si sono viste troppo in giro: sono quelle della versione base ibrida Pop, la più economica, che difende il prezzo "basso" (doverose le virgolette) con una certa dose di "decontentig" rispetto ad alcune piacevolezze viste nelle versioni Icon e La Prima. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

I fari pixel vs fari alogeni "classici"

La prima e più evidente differenza è nel frontale: tutti abbiamo apprezzato l'idea stilistica del muso "pixels" realizzato con proiettori a led che possono anche combinare vari disegni, ma la versione Pop, perde un po' di appeal con classici e un po' desueti fari alogeni. Il motivo dei puntini in movimento è ripreso sulla fascia nera fra i due proiettori, ma finisce lì. 

La plancia della versione base della Fiat Grande Panda Pop
La plancia della versione base della Fiat Grande Panda Pop

La plancia "vuota" fa un po' cheap

Altro elemento differenziante è la sezione centrale della plancia: al centro, dove nelle versioni superiori c'è uno schermo da 10 pollici, qui troviamo sono un supporto per il cellulare con presa di ricarica, sopra al clima manuale. Una grande piastrona di plastica incorniciata di giallo (che la rende più evidente) non proprio integrata con il design generale, che al contrario è molto gradevole. È chiaro che il progetto generale in quest'area è stato "pensato" per un touchscreen. Sono assenti anche la ricarica wireless per il telefono e due prese USB-C rispetto alle versioni Icon e La Prima.

Il posteriore della nuova Fiat Grande Panda
Il posteriore della nuova Fiat Grande Panda

Il posteriore: effetto pixel addio

Ultima occhiata alla versione base della Grande Panda sul posteriore, dove troviamo elementi di stile geniali, a mio parere, come i fari "a scatola" e sporgenti, la scritta Panda a blocchetti, il marchio Fiat a lettere giganti. La tecnica del faro posteriore è con le classiche lampadine e non con i led, in armonia con i gruppi ottici anteriori; dal punto di vista funzionale non dovrebbe esserci molta differenza, l'effetto scenico è un po' meno evidente. 

Pubblicità
Fiat Panda
Tutto su

Fiat Panda

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo da 15.950
    a 20.448 €
  • Numero posti da 2
    a 5
  • Lunghezza da 365
    a 369 cm
  • Larghezza da 164
    a 171 cm
  • Altezza 155 cm
  • Bagagliaio 225 dm3
  • Peso da 860
    a 1.045 Kg
  • Carrozzeria City Car, Furgone
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com