Elkann, fatti ridare i soldi da Tavares: politici durissimi con Stellantis

Elkann, fatti ridare i soldi da Tavares: politici durissimi con Stellantis
Pubblicità
Carlos Tavares: liquidazione da 59 milioni di euro. Il senatore di Forza Italia insorge durante il convegno al Mauto di Torino.
31 marzo 2025

Si riaccende la polemica sulle maxi retribuzioni dei top manager nel settore automotive. Questa volta, a puntare il dito contro Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, è Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, che non ha risparmiato parole dure durante il suo intervento al convegno sull'automotive al Mauto di Torino.

Secondo Gasparri, la "vera casta" non sarebbe quella politica, ma quella dei manager dalle retribuzioni milionarie. Al centro della polemica, la liquidazione da oltre 59 milioni di euro riconosciuta a Tavares, cifra che il senatore ha definito "vergognosa", soprattutto alla luce del calo della produzione di Stellantis in Italia.

"Sono indignato dai trattamenti vergognosi ricevuti dal signor Tavares. Io, che farei parte della casta della politica, dico che se in politica avesse avuto i risultati che ha avuto con il crollo di produzione di Stellantis, lo avrebbero chiamato a risarcire", ha dichiarato Gasparri. Il senatore ha poi rincarato la dose, accusando i top manager di accumulare ingenti somme di denaro a discapito dei lavoratori: "La casta è quella di questi manager che si riempiono di soldi, tradiscono gli operai e si dovrebbero vergognare. Dovrebbe fare un assegno ai poveri italiani e risarcirli dalla sua condotta".

Gasparri ha anche commentato l'audizione di John Elkann davanti alle commissioni parlamentari, sottolineando l'importanza degli impegni assunti dal presidente di Stellantis per la tutela dell'occupazione e degli investimenti in Italia. "Lo abbiamo ascoltato con grande rispetto, confidiamo negli impegni che sono stati presi anche a tutela delle imprese del gruppo, sugli investimenti e sull'occupazione in Italia. Staremo a vedere", ha dichiarato. Infine, con una battuta rivolta direttamente a Elkann, Gasparri ha aggiunto: "Siccome sono più anziano di lui, gli consiglio di farsi dare un po' di soldi da Tavares".

La questione delle retribuzioni dei top manager è un tema ricorrente nel settore automotive, soprattutto in periodi di difficoltà per la produzione e l'occupazione. La liquidazione multimilionaria di Tavares si inserisce in un contesto in cui Stellantis ha registrato un calo produttivo in Italia, alimentando il dibattito sulla distribuzione della ricchezza all'interno delle grandi aziende. Mentre alcuni difendono le politiche retributive come una leva necessaria per attrarre talenti di livello internazionale, altri le vedono come un'ingiustizia sociale, soprattutto se non accompagnate da risultati tangibili per i lavoratori e l'economia nazionale.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Fiat Panda
Tutto su

Fiat Panda

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo da 15.950
    a 20.448 €
  • Numero posti da 2
    a 5
  • Lunghezza da 365
    a 369 cm
  • Larghezza da 164
    a 171 cm
  • Altezza 155 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 860
    a 1.045 Kg
  • Carrozzeria City Car, Furgone
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com