E se la Jaguar la facesse davvero? Il render dell'auto "più bella del mondo"

E se la Jaguar la facesse davvero? Il render dell'auto "più bella del mondo"
Pubblicità
Oltre al lusso e alle prestazioni su strada, Jaguar ha sempre vantato un ruolo di primo piano nel motorsport, con modelli dal design audace e dalle proporzioni impeccabili. Tra questi, l’E-Type rappresenta ancora oggi un riferimento assoluto per le coupé sportive
3 febbraio 2025

L’ultimo rebranding di Jaguar, con il focus sull’elettrificazione e una nuova identità di marca, ha suscitato non poche controversie tra gli appassionati. Ma cosa sarebbe successo se la casa britannica avesse scelto di preservare la sua eredità, lanciando una nuova vettura con motore termico? Una risposta affascinante arriva dal mondo digitale: il canale YouTube CDT-STUDIO ha pubblicato un rendering ipotetico di una moderna Jaguar E-Type, che ha subito catturato l’attenzione degli appassionati.

L’idea dietro questa creazione virtuale è quella di un perfetto mix tra l’iconica E-Type del 1961, la più recente F-Type e la serie XK di grand tourer. Il risultato è un modello dal design raffinato, con un lungo cofano che rende omaggio alle proporzioni classiche del passato, una griglia ovale e gruppi ottici affusolati che aggiungono un tocco moderno. Particolare interessante, il cofano sembra mantenere il meccanismo di apertura verso avanti, esattamente come nell’originale.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Anche la parte posteriore riprende elementi vintage: i parafanghi posteriori muscolosi accentuano la silhouette aggressiva, mentre dettagli cromati intorno ai passaruota omaggiano l’E-Type classica. Le luci posteriori ricordano quelle delle vetture anni ’80, mentre il doppio terminale di scarico, più ampio e distanziato rispetto al modello originale, suggerisce prestazioni da vera sportiva.

Se Jaguar decidesse di produrre un’auto del genere, quale sarebbe il motore ideale? Non ci sono informazioni ufficiali, ma l’idea di un V12 aspirato sembra perfetta per riempire il generoso vano motore e mantenere viva l’anima della vettura.

Anche gli interni del rendering rivelano un interessante mix di tradizione e modernità. Il volante D-cut, i paddle shift e la console centrale inclinata richiamano soluzioni ergonomiche contemporanee, ma la posizione della leva del cambio e la disposizione della plancia ricordano l’E-Type originale. Tuttavia, al posto degli strumenti analogici troviamo schermi digitali, in linea con le ultime tendenze tecnologiche.

Considerando l’attuale strategia di Jaguar, che punta tutto sull’elettrificazione, è improbabile che un modello del genere venga mai prodotto, nemmeno in edizione limitata. Tuttavia, nel mondo delle restomod, alcuni piccoli coachbuilder potrebbero dar vita a un progetto simile per pochi facoltosi appassionati.

 

Pubblicità