Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Qualifiche bagnate anche oggi per il DTM, che questo weekend ha riacceso i motori a Hockenheim per l’ultimo appuntamento della stagione. In condizioni limite, con la visibilità compromessa dalla perturbazione che si è abbattuta sul tracciato tedesco, niente ha fermato Mike Rockenfeller. Il tedesco ha fatto segnare il miglior crono di 1’50”800 proprio nell’ultimo giro utile. Ed è così arrivata la prima pole stagionale per il pilota dell’Audi Sport Team Phoenix. A completare la prima fila è stato Nico Müller, con la vettura gemella dell’Abt Sportsline, il quale ha mantenuto il comando delle operazioni per buona parte della sessione. Ma con l’aumentare della pioggia, lo svizzero non è riuscito a migliorarsi e, proprio sotto la bandiera a scacchi, è stato scavalcato appunto da Rockenfeller, davanti di soli 13 centesimi.
Timo Glock miglior pilota BMW
L’ex F.1 Timo Glock è stato il pilota più veloce della “maison” dell’Elica, grazie al terzo piazzamento ottenuto al volante della M4 schierata dal BMW Team RMR, con la quale ha preceduto la RS 5 di Jamie Green. A contendersi il quinto responso sono state altre tre vetture della Casa bavarese, con Joel Eriksson che ha avuto la meglio su Marco Wittmann e l’austriaco Philipp Eng, rispettivamente sesto e settimo. Solamente ottavo il neocampione René Rast, vincitore di Gara 1 e protagonista nelle fasi iniziali in cui ha battagliato per il primato con il suo antagonista stagionale Müller. A chiudere la “top 10” sono stati Robin Frijns e Loïc Duval, anche loro su Audi.
Aston Martin sfiora la top 10 al fianco delle “stelle” del Super GT
La R-Motorsport ha piazzato due Aston Martin Vantage in sesta fila, con l’inglese Jake Dennis undicesimo davanti al compagno di squadra Ferdinand von Habsburg. Nota di merito invece per Nick Cassidy, sedicesimo nella fase conclusiva della sessione alla guida della LC500 del Lexus Team KeePer TOM'S. Il neozelandese è stato il più veloce tra i protagonisti del Super GT giapponese, della cui schiera fanno parte anche il campione F.1 Jenson Button, diciannovesimo sulla Honda NSX-GT del Team Kunimitsu, e Ronnie Quintarelli, due posizioni dietro con la Nissan GT-R NISMO.
Il gran finale in Tv su DAZN
La seconda gara di Hockenheim prenderà il via questo pomeriggio alle ore 13.33 e verrà proposta in diretta su DAZN.