Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Pista bagnata, ma con qualche sprazzo di sole che ha illuminato la stella di René Rast. Il tedesco dell’Audi Sport Team Rosberg, già matematicamente campione DTM 2019, ha conquistato la sua ottava pole position di quest’anno. A Hockenheim, scenario del nono e conclusivo round della stagione, il primo turno di qualifica utile a definire lo schieramento di Gara 1 non ha mancato di riservare emozioni, con le condizioni della pista che si andavano progressivamente migliorando. Ed è stato a tempo quasi scaduto che Marco Wittmann (già il più veloce in assoluto nelle libere del venerdì con la BMW del Team RMG) ha piazzato la zampata decisiva, risalendo fino alla seconda posizione e chiudendo davanti alle altre tre Audi di Mike Rockenfeller, Jonathan Aberdein e Loïc Duval, quest’ultimo finito sulla ghiaia nel suo ultimo giro lanciato. Solo undicesimo invece Nico Müller, che giunge a questo appuntamento finale secondo in campionato, sempre con una Audi; quella dell'Abt Sportsline.
Button lascia subito il segno con la Honda
Cinque i piloti che sono riusciti a scendere sotto il tetto di 1’45”. Dietro di loro Jenson Button, uno degli assi del Super GT giapponese presenti in questa occasione nelle vesti di “ospiti”, nell’ottica della “Dream Race” del Fuji che a fine novembre vedrà sfidarsi i protagonisti delle due serie. L’inglese, al via con i colori Honda, ha staccato il sesto responso assoluto. Alle sue spalle, distaccato di poco più di un decimo, ha concluso l’altro ex F.1 Timo Glock (BMW), che nella prima frazione del turno cronometrato era incorso in un piccolo errore a causa delle difficoltà del tracciato. Errore da cui non sono stati esenti neppure Robin Frijns e Pietro Fittipaldi, quest’ultimo sotto lo sguardo attento di nonno Emerson, per l’occasione presente nel box del team WRT.
Von Habsburg guida lo squadrone Aston Martin
Bene a metà le Aston Martin, che nella fase centrale della sessione avevano addirittura monopolizzato le prime tre posizioni prima di scivolare dietro. Alla fine il migliore dei piloti R-Motorsport è risultato il giovane austriaco Ferdinand von Habsburg, autore del 12° responso davanti ai compagni di squadra Daniel Juncadella e Jake Dennis. In fondo allo schieramento Lexus e Nissan, con i “guest driver” Ryo Hirakawa e Tsugio Matsuda.
Le due gare in diretta su DAZN
La prima gara, quella di questo pomeriggio, prenderà il via alle ore 13.33 e verrà trasmessa in diretta Tv su DAZN.