Dacia Sandero 2026: restyling in arrivo, ritocchi e motori ibridi

Dacia Sandero 2026: restyling in arrivo, ritocchi e motori ibridi
Pubblicità
Nel 2026 Dacia dovrebbe svelare il nuovo restyling della Sandero
10 febbraio 2025

Nel panorama delle compatte accessibili, la Dacia Sandero ha saputo imporsi come una delle opzioni più interessanti per chi cerca un’auto spaziosa, moderna e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, rispetto alla cugina Renault Clio, la Sandero ha sempre seguito un ciclo di aggiornamenti meno frequente, e il restyling vero e proprio si è fatto attendere più del previsto. Dopo aver ricevuto solo un lieve aggiornamento nel 2022 con la nuova calandra e il logo rinnovato, la compatta romena si prepara ora a un lifting più sostanzioso, atteso per la fine del 2025.

L’estetica della Sandero subirà modifiche leggere ma mirate, in linea con il family feeling del marchio. Il frontale vedrà l’introduzione di nuovi elementi stilistici sulla calandra, caratterizzati da dettagli squadrati che potrebbero estendersi verso i gruppi ottici, integrando una nuova firma luminosa. Anche la presa d’aria nel paraurti anteriore adotterà questo motivo geometrico, conferendo un aspetto più moderno e deciso alla vettura.

Sul profilo laterale, ci si aspetta l’introduzione di nuovi design per i cerchi in lega, mentre nella zona posteriore i gruppi ottici a LED riceveranno un aggiornamento nelle luci diurne. Il paraurti posteriore verrà ridisegnato per enfatizzare le linee robuste della vettura, senza però intaccarne il DNA di auto pratica ed essenziale.

Anche l’abitacolo beneficerà di una piccola rivisitazione, principalmente per quanto riguarda materiali e finiture. Nuove colorazioni e rivestimenti renderanno l’ambiente più moderno, mentre il sistema di infotainment riceverà un aggiornamento software per offrire una migliore esperienza utente. Tuttavia, il layout generale della plancia dovrebbe rimanere invariato, con la semplicità e la funzionalità tipiche del marchio.

 

 

Un’inedita motorizzazione ibrida da 155 CV?

La novità più interessante potrebbe arrivare sotto il cofano. Dopo anni di motori esclusivamente termici o GPL, la Sandero potrebbe finalmente fare il suo debutto nell’era dell’elettrificazione con un sistema ibrido. La motorizzazione da 155 CV, già vista sul Dacia Bigster e attesa anche sulla futura Renault Clio, potrebbe trovare posto anche sulla compatta romena, offrendo migliori prestazioni e consumi ridotti. Se confermata, questa scelta segnerebbe una svolta importante per la Sandero, che fino ad oggi non ha mai beneficiato di alcuna forma di elettrificazione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità