Coyote si rilancia in Italia, ma copre quasi tutta l'Europa, percorsi e autovelox in evidenza

Coyote si rilancia in Italia, ma copre quasi tutta l'Europa, percorsi e autovelox in evidenza
Pubblicità
Coyote si rinnova: nuova applicazione per un'esperienza di guida ancora più sicura.
4 aprile 2025

Coyote festeggia il suo 20° anniversario con un'importante revisione della sua applicazione mobile, puntando su un'esperienza utente migliorata e allerte ancora più efficaci. Con 12 milioni di multe da autovelox registrati nel 2024, la necessità di strumenti affidabili per una guida consapevole è più attuale che mai. La nuova app Coyote si presenta con un'interfaccia ridisegnata, una navigazione più fluida e una maggiore integrazione con i sistemi di infotainment dei veicoli.

Dal lancio del dispositivo Coyote Max nel novembre 2024 e del tracker antifurto Coyote Nano 2.0 nel febbraio 2025, l'azienda francese continua il suo processo di innovazione. La nuova app rappresenta il passo successivo in questa evoluzione, migliorando la leggibilità e l'efficacia delle allerte, con segnali visivi e acustici ottimizzati per garantire la massima attenzione del conducente.

Secondo Stéphane Curtelin, Direttore Marketing e Prodotto di Coyote, il redesign dell'app è stato sviluppato in collaborazione con la Community di utenti, elemento chiave della filosofia aziendale. Grazie ai 5 milioni di utilizzatori in Europa, Coyote raccoglie e verifica miliardi di informazioni in tempo reale, offrendo un servizio altamente affidabile.

Le nuove allerte della app Coyote sono state completamente riprogettate per essere più chiare e facilmente riconoscibili. I segnali di avviso progressivi garantiscono un'anticipazione ottimale, con uno schermo lampeggiante in caso di superamento della velocità e intensità sonora crescente per catturare l'attenzione del conducente. Un sondaggio condotto nel febbraio 2025 tra oltre 600 utenti della soluzione Coyote Drive ha confermato l'efficacia del sistema: il 94% degli intervistati dichiara di non perdere mai una zona di controllo, mentre il 98% ritiene le allerte chiare e ben visibili.

Una delle novità più interessanti della nuova app è la personalizzazione dell'esperienza di guida, con modalità dedicate. La Modalità Esperto anticipa i pericoli fino a 30 km di distanza e ottimizza la visibilità del pannello Speed, che mostra la velocità corrente e il limite consentito. La Modalità Mappa fornisce un quadro sempre aggiornato sul traffico e la navigazione, anche in caso di avvisi o controlli. È disponibile anche un tema chiaro, un'opzione che si adatta automaticamente alle condizioni di guida per migliorare la leggibilità. Inoltre, l'app è perfettamente integrata con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'interazione intuitiva direttamente dallo schermo dell'auto.

La nuova app Coyote è disponibile dal 31 marzo sugli store di Android e Apple, con un roll-out graduale previsto nei giorni successivi. L'obiettivo rimane quello di offrire un servizio sempre più preciso e reattivo, migliorando la sicurezza stradale e aiutando gli automobilisti a viaggiare con maggiore serenità.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità