Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dal 1983, questa piccola tuttofare ha saputo conquistare le strade di montagna e le campagne europee, diventando una compagna fidata per chi ha bisogno di un'auto robusta, economica e inarrestabile. Eppure, con l’arrivo della Grande Panda, il marchio torinese sembrava aver messo da parte la sua tradizione a trazione integrale.
Di recente, Olivier François, attuale CEO di Fiat, ha rivelato ad Autocar che gli ingegneri del marchio stanno studiando la fattibilità di una versione a trazione integrale della nuova Grande Panda. "Stiamo cercando una soluzione e un modo per farlo. La domanda è se optare per un 4x4 termico o elettrico", ha dichiarato il manager.
Un dettaglio curioso, considerando che, fin dalla sua nascita nel 1980, ogni generazione di Panda ha avuto una variante 4x4. Il fatto che questa possibilità non sia stata prevista fin dall’inizio dello sviluppo della piattaforma lascia perplessi, ma ora Stellantis sembra intenzionata a colmare il vuoto.
Se la Grande Panda 4x4 dovesse diventare realtà, è altamente probabile che Stellantis decida di estendere questa tecnologia anche ad altri modelli basati sulla stessa piattaforma. I principali candidati?
Tutti modelli che, con una trazione integrale, potrebbero competere direttamente con il Dacia Duster 4x4, l'attuale riferimento tra i SUV compatti economici con capacità off-road. Un’operazione che avrebbe perfettamente senso dal punto di vista economico, consentendo al gruppo di ammortizzare i costi di sviluppo e ampliare l'offerta su più marchi.
Curiosamente, tra i modelli basati su questa piattaforma, manca all’appello la Citroen C3, che l’ha inaugurata lo scorso anno. Potrebbe anche lei ricevere la trazione integrale? Secondo Auto-Moto, questa ipotesi non è così improbabile. Dopotutto, la Panda 4x4 è riuscita a imporsi per oltre quattro decenni, dimostrando che un’auto economica e polivalente con trazione integrale può avere un grande successo.
Per ora non ci sono conferme ufficiali, ma una cosa è certa: se Stellantis vuole sfidare Dacia nel segmento delle compatte 4x4, la strada è già segnata. E la Grande Panda potrebbe essere solo la prima di una lunga serie.