Citroen Ami dal gusto retrò, ma che prezzo...

Citroen Ami dal gusto retrò, ma che prezzo...
Pubblicità
La microcar francese si rifà il look con un tocco vintage ispirato al mitico Type H, grazie alla reinterpretazione di Caselani. Ma il prezzo di questa trasformazione non è per tutti.
10 febbraio 2025

Dimenticate la Citroën Ami come la conoscevate: ora c’è la Caselani Type-Ami, una versione rivisitata in chiave rétro che si ispira al leggendario furgone Type H. Presentata al Salone Rétromobile 2025, questa microcar elettrica mantiene l’agilità e la praticità del modello originale, ma con un’estetica completamente nuova, che la rende irresistibile per gli appassionati di design vintage. Tuttavia, questa trasformazione ha un prezzo che fa discutere.

L’idea alla base della Caselani Type-Ami è quella di fondere il minimalismo della Citroën Ami con le linee storiche del Type H, il furgoncino che ha fatto la storia del marchio nel dopoguerra. Il risultato è una carrozzeria completamente ridisegnata con pannelli in fibra di vetro e carbonio che riproducono l’iconica lamiera ondulata del modello storico. A completare il look, una griglia frontale verticale con il logo Citroën in stile anni ’50, cerchi verniciati in tinte pastello e dettagli curati per evocare il fascino delle vetture d’epoca.

Se l’esterno è stato oggetto di una grande rivoluzione estetica, l’abitacolo è rimasto invece invariato, mantenendo lo stile spartano dell’Ami originale. L’unico tocco di personalizzazione è dato dal rivestimento opzionale in eco-pelle chiara, che conferisce un’aria più raffinata agli interni, ma senza trasformarne il carattere essenziale.

Dal punto di vista tecnico, la Caselani Type-Ami mantiene inalterate le specifiche della Citroën Ami originale. Il motore elettrico da 8,2 CV consente di raggiungere una velocità massima di 45 km/h, sufficiente per muoversi agilmente nei centri urbani, anche se il comfort di marcia risulta piuttosto basilare. L’autonomia dichiarata è di 75 km, con una ricarica completa in circa 4 ore da una normale presa domestica.

Pur essendo perfetta per brevi tragitti cittadini, le sue prestazioni limitate e l’assenza di un’adeguata insonorizzazione rendono i viaggi più lunghi meno confortevoli. Inoltre, il sistema frenante non prevede ABS o ESP, e la sicurezza è ridotta all’essenziale, senza airbag o sistemi di assistenza alla guida.

Qui arriva la nota dolente: il costo. Se la Citroën Ami base è disponibile a partire da circa 8.000 euro, la versione Caselani viene proposta a 13.668 euro, con un aumento di prezzo di quasi il 70% rispetto al modello standard. Un costo elevato per un’operazione puramente estetica, senza miglioramenti in termini di prestazioni o comfort.

Per chi desidera ulteriori personalizzazioni, il listino prevede opzioni extra, tra cui la verniciatura speciale (300 euro), il tetto apribile (1.800 euro), il rivestimento in eco-pelle (840 euro) e il porta-bagagli (684 euro). Con tutti gli optional, il prezzo supera abbondantemente i 15.000 euro, rendendola un piccolo lusso per gli amanti delle microcar dal design esclusivo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità