Carrozzeria Touring Superleggera presenta la Arese RH95, un capolavoro in 18 esemplari

Carrozzeria Touring Superleggera presenta la Arese RH95, un capolavoro in 18 esemplari
Pubblicità
Nasce da una Ferrari, ma l’ultima fatica della Carrozzeria Touring Superleggera è qualcosa di completamente diverso. La Arese RH95, che verrà costruita in edizione limitata a 18 esemplari, celebra la storia e il design italiano con le prestazioni di un V8 da 670 CV
3 giugno 2021

L’ultima vettura presentata da Carrozzeria Touring Superleggera è qualcosa di ancora più esclusivo rispetto agli ultimi (notevoli) lavori a cui ci ha abituato l’atelier milanese. Con la nuova Arese RH95 infatti, Carrozzeria Touring celebra i 95 anni di storia del marchio con soluzioni tecniche ed artistiche uniche nel panorama automotive.

La Arese RH95 nasce da una Ferrari (probabilmente una 488 GTB), da cui eredita il propulsore V8 più volte vincitore del premio Engine of the Year in grado di erogare 670 CV di potenza massima, diventando di fatto la prima vettura del marchio a motore centrale. Così la RH95 - dove le lettere stanno alle iniziali del proprietario - accelera da zero a 100 Km/h in appena tre secondi, per poi raggiungere una velocità massima di 340 Km/h.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il design: originale e sportivo, ma sempre elegante

Lo stile della vettura è studiato nei minimi dettagli per combinare eleganza ed originalità. Il frontale sportivo riprende gli stilemi visti su Aero 3, mentre i cerchi in lega sono stati sviluppati appositamente per la Arese RH95. Davvero spettacolari poi le portiere con apertura a farfalla, comprese di vetratura nella parte superiore che, di fatto, diventa una sorta di tetto panoramico. il cofano motore - completo di presa d’aria -  si apre in direzione contraria al senso di marcia ed è realizzato in un unico pezzo, mentre il tratto distintivo della vettura (assieme alle portiere) è nel design del posteriore. I tecnici di Carrozzeria Touring Superleggera hanno infatti lavorato di fino: la linea è aerodinamica e pulita grazie all’assenza di un alettone, mentre la fanaleria a Led è sottile ed orizzontale. Eleganza quindi, ma anche sportività: il generoso estrattore dell’aria si combina alla perfezione con i terminali di scarico in posizione orizzontale.

Agli interni spiccano i rivestimenti in pelle bicolore, marrone e beige, con cuciture in argento e giallo. Dove il primo riprende la stripe sul cofano e la parte centrale della coda, il giallo richiama il colore delle pinze dei freni e l’interno della presa d’aria motore. Cambia anche parte della plancia, ora più incentrata verso il guidatore, mentre il volante - su cui spicca il nome del modello - resta di chiara ispirazione Ferrari, a partire dallo starter e continuando con il manettino per selezionare le diverse modalità di guida.

La Carrozzeria Touring Superleggera RH95 verrà prodotta in 18 esemplari, tutti ampiamente personalizzabili dai facoltosi clienti. Il prezzo naturalmente non è stato comunicato, ma l’atelier lombardo ha dichiarato che ogni vettura richiede un lavoro di circa sei mesi. Ad ogni modo, tutte le componenti dell’auto montati da Carrozzeria Touring avranno una garanzia di due anni e la ricambistica sarà disponibile a vita.

Pubblicità