Carlo Abarth: la formula della velocità tra motori, mele e bistecche

Carlo Abarth: la formula della velocità tra motori, mele e bistecche
Pubblicità
Scorpione sulla carrozzeria e disciplina nel piatto: Carlo Abarth non progettava solo auto da corsa, ma anche sé stesso tra mele e bistecche
5 febbraio 2025

Quando si pensa al nome Abarth, l’immaginazione corre veloce su strade tortuose e piste rombanti, evocando immagini di auto compatte, agili, ma soprattutto capaci di prestazioni straordinarie.
Fondata nel 1949 dall'ingegnere austriaco naturalizzato italiano Carlo Abarth, l'azienda ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell'automobilismo grazie a modelli iconici come la leggendaria Abarth 595 e la grintosa 124 Spider, simboli di una filosofia incentrata su potenza, agilità e leggerezza.
Tuttavia, ciò che pochi sanno è che questa stessa ricerca maniacale della performance non si limitava alle vetture da lui progettate, ma permeava ogni aspetto della sua esistenza, compresa un'inaspettata attenzione per un regime alimentare tanto rigoroso quanto efficace.

In un recente articolo pubblicato su The Autopian, a firma della collega Andrea Petersen emerge un dettaglio sorprendente sulla vita privata del fondatore dello Scorpione: la sua dieta era una combinazione quasi ascetica di mele e bistecche. Apparentemente semplice, questo approccio nutrizionale rifletteva in modo speculare la filosofia tecnica di Abarth: eliminare il superfluo per lasciare spazio solo all'essenziale, massimizzando così l'efficienza e le prestazioni, proprio come faceva con i suoi motori.

Carlo Abarth
Carlo Abarth
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Carlo Abarth, ingegnere visionario e imprenditore dal temperamento deciso, non era soltanto un genio della meccanica, ma incarnava una disciplina ferrea anche nella sfera personale. Negli anni '60, dopo aver affrontato gravi problemi di salute legati a complicazioni cardiovascolari, decise di adottare un cambiamento radicale nel proprio stile di vita.

La trasformazione fu impressionante: grazie a una dieta spartana e a un regime di attività fisica costante, Abarth perse circa 30 chili, ritrovando una forma fisica che ben oltre migliorò la sua salute, ma gli restituì quella lucidità mentale necessaria per continuare a dominare il mondo delle corse e dell'ingegneria con la stessa tenacia di sempre.

Il suo regime alimentare si fondava su principi di essenzialità e funzionalità: pasti leggeri, bilanciati e a basso contenuto calorico, studiati per evitare qualsiasi eccesso che potesse compromettere la sua efficienza fisica. Le proteine magre, come carni bianche, pesce e legumi, rappresentavano la base della sua dieta, supportando la massa muscolare e favorendo la resistenza.

I carboidrati raffinati, spesso demonizzati da chi cerca performance fisiche ottimali, venivano consumati con estrema moderazione, sostituiti da cereali integrali e fonti di carboidrati complessi che garantivano un rilascio energetico costante. Frutta e verdura, con un ruolo da protagoniste grazie all'alto apporto di vitamine e minerali, erano presenti in abbondanza, mentre l'idratazione veniva mantenuta costante attraverso acqua e tisane leggere, fondamentali per depurare l'organismo.

Ma per Abarth, la dieta non era semplicemente un insieme di regole alimentari: rappresentava un vero e proprio stile di vita, un'estensione della sua filosofia ingegneristica applicata al corpo umano.

La stessa determinazione con cui perfezionava una curva aerodinamica o alleggeriva una carrozzeria veniva impiegata per modellare la propria salute, unendo disciplina mentale, rigore fisico e un inarrestabile desiderio di superare i propri limiti.

Pubblicità
Abarth 595
Tutto su

Abarth 595

Abarth

Abarth
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino (TO) - Italia
800 222 784 00
https://www.abarth.it/

  • Prezzo da 18.850
    a 31.600 €
  • Numero posti 4
  • Lunghezza 366 cm
  • Larghezza 163 cm
  • Altezza da 148
    a 149 cm
  • Bagagliaio da 185
    a 550 dm3
  • Peso da 1.110
    a 1.140 Kg
  • Carrozzeria City Car, Due volumi
Abarth

Abarth
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino (TO) - Italia
800 222 784 00
https://www.abarth.it/