BYD ha l'auto con il drone a meno di 20k: ecco la Tai 3

BYD ha l'auto con il drone a meno di 20k: ecco la Tai 3
Pubblicità
Il Tai 3 è il più conveniente SUV elettrico della linea Fang Cheng Bao di BYD, pensato per le famiglie e ricco di tecnologie innovative.
3 aprile 2025

BYD ha lanciato ufficialmente il suo nuovo SUV elettrico Tai 3 attraverso il marchio Fang Cheng Bao, pensato per offrire un'opzione economica e tecnologicamente avanzata nel settore dei veicoli elettrici. Il prezzo di partenza è fissato a 139.800 yuan (circa 19.300 dollari), rendendolo il modello più accessibile della gamma Fang Cheng Bao, finora dedicata principalmente a SUV di lusso e veicoli off-road.

Il Tai 3 è un SUV di dimensioni medie, progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. Con una lunghezza di 4.605 mm, una larghezza di 1.900 mm e un’altezza di 1.720 mm, il veicolo si avvicina nelle proporzioni a modelli noti come la Tesla Model Y. Il Tai 3 offre un’autonomia massima di 501 km (311 miglia), grazie a batterie di diversa capacità a seconda della versione scelta.

Il modello base, chiamato RWD Intelligent Driving Pro Edition, è dotato di una batteria da 72,96 kWh. La versione più avanzata, denominata Drone Version, utilizza una batteria più potente da 78,72 kWh e include un sistema drone integrato chiamato Ling Yuan, con tanto di docking station posizionata sul tetto, un elemento unico nel suo genere.

Nonostante il prezzo contenuto, il Tai 3 vanta un abitacolo ricco di innovazioni e comfort. Tra le caratteristiche principali troviamo un sistema di infotainment con schermo da 15,6 pollici, un cruscotto dallo stile futuristico e pulsanti per il cambio in cristallo, a testimoniare l’attenzione ai dettagli e al design.

Particolarmente interessante è l’isola multifunzione presente nell’abitacolo, che combina diverse funzioni come ricarica, illuminazione, vani portaoggetti e persino un sistema di karaoke integrato. Inoltre, è presente un piccolo frigorifero per offrire maggiore praticità durante i lunghi viaggi.

Il SUV è dotato anche del sistema di assistenza alla guida avanzato “God’s Eye” C, in grado di supportare funzioni di guida autonoma come navigazione automatica su autostrada e parcheggio da remoto.

Il nuovo SUV elettrico BYD è disponibile in cinque varianti, con prezzi che spaziano dai 139.800 yuan (circa 19.300 dollari) della versione base ai 203.800 yuan (circa 28.000 dollari) della versione più avanzata, dotata di sistema drone.

Le vendite del Tai 3 inizieranno ad aprile, e BYD punta chiaramente a raggiungere una fetta di mercato molto ampia con il suo SUV economico e ben equipaggiato. La strategia del produttore cinese si basa su un mix vincente di tecnologia avanzata, prezzi competitivi e caratteristiche uniche come il sistema drone integrato.

L’interrogativo principale riguarda la possibile espansione del Tai 3 sui mercati internazionali. Con caratteristiche così innovative e un prezzo competitivo, potrebbe diventare un serio concorrente nel segmento dei SUV elettrici. Tuttavia, BYD dovrà affrontare una concorrenza agguerrita da parte di brand più affermati come Tesla e Volkswagen.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità