Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La rivoluzione elettrica di BMW continua con la "Neue Klasse", la nuova piattaforma elettrica che darà vita a una generazione di modelli. Tra questi spicca la futura BMW i3, una berlina elettrica che raccoglierà l'eredità della Serie 3 in chiave elettrica.
La BMW i3 non sarà un semplice copia elettrica della Serie 3, come avvenuto con i modelli i4 e i7. La Neue Klasse porterà un design inedito, con un passo allungato grazie allo spostamento in avanti dell'asse anteriore e sbalzi ridotti. Infatti, il concept BMW Vision Neue Klasse anticipa il 90% delle linee definitive della vettura, con una reinterpretazione moderna della tradizionale calandra a doppio rene e fari sottili dal look futuristico.
Dal punto di vista tecnico, il passaggio alle nuove celle cilindriche consente un miglioramento del 20% nella densità energetica, una ricarica più veloce del 30% grazie alla tecnologia a 800V e un incremento dell'autonomia del 30% rispetto agli attuali modelli elettrici BMW.
La BMW i3 sarà disponibile in diverse versioni, con il modello base che potrebbe essere l'eDrive30 con 221 kW (300 CV) e, per chi cerca più potenza, si ipotizza un i3 M60 xDrive con 440 kW (600 CV), mentre la variante M3 elettrica potrebbe spingersi fino a 552 kW (750 CV).
La vettura dovrebbe adottare un abitacolo minimalista e digitale, con un head-up display a tutta larghezza chiamato "BMW Panoramic Vision". Questa tecnologia consentirà di proiettare informazioni su tutto il parabrezza, riducendo la necessità di display tradizionali.
Infine, un altro elemento chiave sarà il "Mixed Reality Slider", già visto sulla concept car i Vision DEE. Questa funzione permetterà di regolare il livello di immersione digitale all'interno dell'auto, alternando tra informazioni di guida essenziali, social media e contenuti AR (realtà aumentata).