Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
BMW ha svelato nuove informazioni sulla Neue Klasse, un progetto definito “il più importante del secolo” dall’azienda tedesca. Questo ambizioso programma non riguarda solo l’elettrificazione, ma coinvolgerà tutta la gamma BMW, migliorando l’efficienza e l’autonomia dei veicoli grazie a innovazioni in batterie, software e motori.
Il primo modello della Neue Klasse, il BMW iX3, debutterà a fine anno con tecnologie capaci di aumentare l’efficienza del 20%, ridurre i costi del sistema di propulsione del 50% e migliorare la ricarica del 30%. Con questa evoluzione, l’autonomia potrebbe sfiorare i 1.000 km, eliminando definitivamente il problema della "range anxiety".
BMW ha sviluppato nuove celle cilindriche da 46 mm di diametro, disponibili in due altezze, e un Energy Master avanzato per ottimizzare la gestione energetica. Inoltre, i nuovi veicoli supporteranno 800V per una ricarica ultraveloce, con compatibilità bidirezionale per fornire energia alla rete.
Sul fronte dei motori, la Neue Klasse porterà unità elettriche di sesta generazione, con potenze comprese tra 272 e 408 CV per ogni motore e la possibilità di integrare fino a quattro unità per superare i 1.000 CV nei modelli M. BMW prevede anche un nuovo sistema software con quattro supercomputer, che gestiranno tutto, dalla dinamica di guida all’infotainment.
Entro il 2030, BMW punta a vendere il 50% di modelli completamente elettrici, ma la parità di costo con i motori termici resta ancora una sfida. Tuttavia, con la Neue Klasse, il marchio tedesco è pronto a rivoluzionare il concetto stesso di mobilità premium.