Audi RS Q8: fino a 640 CV per la suv più potente di Audi

Audi RS Q8: fino a 640 CV per la suv più potente di Audi
Pubblicità
Audi ha svelato la nuova RS Q8
26 giugno 2024

Con le nuove Audi RS Q8 e RS Q8 performance, Audi Sport GmbH intensifica il focus sulla dinamica dei due SUV ad alte prestazioni. Un nuovo paraurti anteriore con prese d'aria imponenti, una struttura a nido d'ape distintiva e una lama in nero lucido identificano chiaramente la RS Q8 e la versione performance come i modelli di punta della serie. Anche la sezione posteriore contribuisce a rafforzare la posizione dei modelli al vertice della gamma, grazie ai due terminali di scarico ovali e un diffusore diviso al centro da un riflettore.

La nuova Audi RS Q8 sviluppa una potenza di 600 CV e 800 Nm di coppia (disponibili tra 2.200 e 4.500 giri/min), accellerando da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi. Inoltre, la velocità massima è limitata a 250 km/h, che può essere aumentata a 280 km/h o a un massimo di 305 km/h acquistando l'optional dello sblocco.

Grazie alla potenza aumentata di 640 CV e 850 Nm di coppia, la RS Q8 performance raggiunge i 100 km/h in soli 3,6 secondi. Inoltre, è il motore a combustione più potente mai prodotto in serie nella storia di Audi Sport GmbH e, grazie anche alla riduzione della contropressione, il sistema di scarico più leggero aumenta la potenza della RS Q8 performance creando un suono aggressivo. In opzione, il sistema di scarico può essere sostituito con l'RS sport, che intensifica ulteriormente l'esperienza sonora con terminali di scarico neri lucidi. 

Entrambe le versioni della nuova RS Q8 sono dotate di serie di trazione integrale permanente quattro, che Audi Sport GmbH abbina a un Tiptronic a otto rapporti con tempi di cambiata più veloci. Il differenziale centrale completamente meccanico, distribuisce la potenza del motore agli assi anteriore e posteriore in un rapporto di 40:60 e, in caso di slittamento, non più del 70% della coppia di trasmissione viene applicata all'asse anteriore e fino all'85% all'asse posteriore.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Per un equilibrio ideale tra sportività e comfort, la RS Q8 e la RS Q8 performance sono dotate di serie di sospensioni pneumatiche adattive sport con smorzamento controllato, con un'altezza da terra di entrambe le versioni che varia fino a 90 millimetri. Entrambi gli assi sono collegati da un motore elettrico compatto (alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48 V) tra le due metà dello stabilizzatore: quando la RS Q8 viaggia in rettilineo le due metà sono scollegate, riducendo i movimenti della carrozzeria su strade sconnesse. In curva, i motori elettrici fanno ruotare gli stabilizzatori in direzioni opposte, riducendo sensibilmente l'inclinazione laterale. Inoltre, l'unità di accumulo di energia può assorbire e rilasciare elevate correnti in un tempo molto breve, fornendo ai due motori elettrici una potenza massima di 1,5 kW ciascuno.

La RS Q8 e la RS Q8 performance si distinguono principalmente per i diversi colori e materiali standard di molti componenti esterni. Mentre gli specchietti esterni, gli elementi dello spoiler anteriore e le modanature sui finestrini e sul diffusore posteriore sono sempre in nero sulla RS Q8, la versione performance presenta specchietti esterni, elementi dello spoiler anteriore e diffusore posteriore in grigio opaco, con tutto l'altro equipaggiamento in nero lucido.

Entrambe le versioni di punta della serie sono dotate di cerchi in lega leggera da 22 pollici a 10 razze (295/40). Un sistema frenante RS con dischi freno compositi ventilati (420 millimetri all'anteriore, 370 millimetri al posteriore), con pinze in colore nero (sono disponibili anche con una finitura rossa opzionale e presentano la scritta RS all'anteriore e al posteriore). 

 

Dentro l'abitacolo, i sedili sportivi traforati con cuciture a nido d'ape presentano anche cuciture a contrasto nel colore del pacchetto scelto. Gli inserti decorativi per entrambi i modelli sono disponibili in alluminio spazzolato opaco con goffratura lineare in argento, alluminio Race Anthracite, Carbon Twill opaco o rovere grigio. 

Oltre a un LED d'ingresso che proietta la scritta "RS performance" sul terreno, l'Audi virtual cockpit plus da 12,3 pollici presenta un indicatore di cambiata in modalità manuale. Cambia il display del regime da verde a giallo a rosso, lampeggiando in modo identico a quello utilizzato nel motorsport per indicare il momento ottimale per cambiare marcia.

Infine, la nuova Audi RS Q8 è disponibile per l'ordine dal 27/06/2024, con un prezzo base di 141.900 euro. Invece, per la nuova RS Q8 performance, parte da 155.700 euro.

Argomenti

Pubblicità
Audi RS Q8
Tutto su

Audi RS Q8

Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html

  • Prezzo 155.200 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 501 cm
  • Larghezza 200 cm
  • Altezza 169 cm
  • Bagagliaio da 605
    a 1.755 dm3
  • Peso 2.390 Kg
  • Segmento Suv e Fuoristrada
Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html