Audi Q5 a rischio negli USA: i dazi di Trump trasformano il SUV bestseller in un modello invendibile

Audi Q5 a rischio negli USA: i dazi di Trump trasformano il SUV bestseller in un modello invendibile
Pubblicità
Il triplo colpo delle tariffe mette in crisi la produzione messicana di Audi e minaccia il cuore delle vendite del marchio negli Stati Uniti
10 aprile 2025

L’Audi Q5, uno dei modelli di punta del marchio tedesco e bestseller assoluto di Audi sul mercato statunitense, è diventata il simbolo delle tensioni commerciali globali innescate dalla nuova ondata di dazi introdotti dal presidente Donald Trump.

Prodotta nello stabilimento di San José Chiapa, in Messico, la Q5 si trova ora in una posizione critica a causa dell’applicazione simultanea di tre diversi dazi doganali, che ne aumentano il costo di importazione di almeno il 52,5%.

Il “triplo colpo” che affossa la Q5

Secondo quanto riportato da Bloomberg Hyperdrive, l’Audi Q5 subisce:

  1. Un dazio del 25% sulle auto e sulle componenti non prodotte negli Stati Uniti.

  2. Un altro 25% imposto sui veicoli provenienti dal Messico, motivato da questioni di sicurezza alla frontiera.

  3. Una penale del 2,5% per il mancato rispetto dei requisiti dell’accordo commerciale USMCA negoziato da Trump durante il suo primo mandato.

Il risultato è che la Q5, un SUV di fascia media dal prezzo base di circa 45.400 dollari, rischia di diventare invendibile negli USA. Infatti, considerando il 52,5% dei dazi, la versione base della Q5 costerebbe 69.235 dollari.

Audi ha prodotto oltre un milione di Q5 a San José Chiapa dal 2016, destinandole in gran parte proprio al mercato statunitense. Ma con la nuova impennata dei dazi, i veicoli sono fermi nei porti americani, in attesa di comprendere l’entità finale delle imposte doganali. Nei concessionari rimane una scorta di veicoli esenti da dazi per circa due mesi, dopodiché il futuro della Q5 sarà tutto da scrivere.

Il problema non riguarda solo la Q5: anche il modello Q3, prodotto in Ungheria e dal prezzo base di 39.800 dollari, sarà probabilmente colpito da rincari. Inoltre, se consideriamo che le vendite della Q3 sono aumentate del 45% lo scorso anno negli Stati Uniti, Audi subirebbe un durissimo colpo per colpa dei dazi di Trump.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Una crisi che scuote tutto il settore

L’intera industria automotive è in allerta: Stellantis ha sospeso temporaneamente la produzione in Canada e Messico, Ford sta offrendo sconti per compensare i rincari e General Motors ha aumentato la produzione di pick-up negli USA per contenere l’impatto. Volkswagen, proprietaria di Audi, ha registrato un calo del 40% degli utili nel primo trimestre 2025, aggravato dalla crisi cinese e ora dalla situazione americana.

Volkswagen sta valutando l’espansione dello stabilimento di Chattanooga, nel Tennessee, e l’eventuale utilizzo anticipato del nuovo sito produttivo Scout in Carolina del Sud, anche se l'avvio della produzione è previsto solo per fine 2026.

I dirigenti del gruppo, incluso il CEO Oliver Blume, hanno espresso l’esigenza di chiarezza prima di prendere decisioni di investimento. Il modello produttivo della Q5, basato su una rete globale di fornitori (motori ungheresi, trasmissioni tedesche, componenti messicani), è oggi il perfetto esempio della fragilità delle supply chain globalizzate sotto minaccia daziaria.

Come afferma Ambrose Conroy, CEO della società di consulenza Seraph: “La Q5 è una bella macchina, ma se la producono lì, non possono venderla negli Stati Uniti”. Il 9 aprile Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci su molti beni, ma ha lasciato in vigore le misure più dure contro il settore automobilistico.

Una mossa che, se da un lato ha fatto salire i mercati (S&P 500 +9,5%, Tesla +22,7%), dall’altro non ha offerto sollievo ai produttori come Audi, che restano appesi alle prossime mosse della Casa Bianca. Nel frattempo, la parola d’ordine nel settore è una sola: attesa. E i consumatori americani potrebbero dover dire addio, almeno temporaneamente, a uno dei SUV europei più amati.

Argomenti

Pubblicità
Audi Q5
Tutto su

Audi Q5

Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html

  • Prezzo da 63.250
    a 93.000 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 472 cm
  • Larghezza 190 cm
  • Altezza 165 cm
  • Bagagliaio da 520
    a 1.473 dm3
  • Peso da 1.910
    a 2.030 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Audi

Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html