Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Prima vettura a motore centrale prodotta in serie dal marchio, l'Aston Martin Valhalla punta a ridefinire il concetto di supercar grazie a una combinazione di prestazioni estreme e tecnologia avanzata.
L'Aston Martin Valhalla è stata sottoposta a test rigorosi in diverse condizioni, con prove di aerodinamica attiva, comportamento dinamico e prestazioni dell’impianto frenante. Il pilota di sviluppo Aston Martin e tre volte vincitore di categoria a Le Mans, Darren Turner, ha contribuito alla messa a punto su pista, affinando il bilanciamento tra guidabilità e performance estreme.
Spinta da un powertrain PHEV da 1079 CV e 1100 Nm, la Valhalla combina un V8 biturbo a piano piatto da 4.0 litri e 828 CV con tre motori elettrici che forniscono ulteriori 251 CV. Il risultato è un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi e una velocità massima di 350 km/h, limitata elettronicamente.
Oltre alla nuova trasmissione DCT a 8 velocità con differenziale elettronico (E-diff), la Valhalla introduce un doppio motore elettrico anteriore per il torque vectoring e un sistema di trazione integrale avanzato. Inoltre, la sua aerodinamica attiva, sviluppata con il know-how di Aston Martin Performance Technologies e della Formula 1, garantisce massime prestazioni in ogni contesto.