Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
YouTube e Android Auto non sono mai stati alleati perfetti, ma ora la situazione è ancora più complicata. Da dicembre 2024, numerosi utenti hanno segnalato un bug che impedisce di regolare il volume dell’audio quando YouTube è in riproduzione sul telefono mentre Android Auto è attivo. I pulsanti del volume, i comandi al volante e il cruscotto dell’auto diventano inutilizzabili, costringendo a passare temporaneamente a un’altra app per regolare l’audio, con il rischio di aumentare le distrazioni alla guida.
Il problema ha attirato l'attenzione di Google, con un esperto della community che ha richiesto più informazioni e verifiche sulle versioni del sistema, senza però fornire una soluzione immediata. Il bug, rimasto sottotraccia per mesi, sembra ora più diffuso e rende l’esperienza di ascolto su YouTube frustrante per molti automobilisti.
Nel frattempo, Google sta finalizzando il lancio ufficiale di YouTube su Android Auto, che permetterà di guardare video solo con l'auto ferma e di ascoltare l’audio durante la guida, eliminando la necessità di stratagemmi alternativi. Questa funzionalità è già presente su Android Automotive, il sistema operativo nativo per auto, e arriverà su Android Auto grazie a un nuovo programma di app ottimizzate per schermi di grandi dimensioni.
Sebbene non sia ancora stata annunciata una data precisa, il debutto di YouTube su Android Auto è atteso entro il 2025, probabilmente con una beta che partirà dal Google I/O di quest'anno. Fino ad allora, però, gli utenti dovranno fare i conti con i limiti imposti dal bug e le restrizioni attuali.