Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Infotainment poco evoluto sull'auto di qualche anno addietro? No-problem, ora Alexa entra in auto, tutte, per il costo di € 59.
È infatti ufficialmente distribuito anche in Italia il dispositivo Echo Auto, dotato di otto microfoni associati alla tecnologia far field che gli permettono di conversare con chi siede in abitacolo, nonostante i diversi rumori della musica, dell’aria condizionata o della strada durante i viaggi.
Con Alexa si riproduce musica, effettuano telefonate, ascoltano audiolibri e molto altro, utile sia chi guida sia che è passeggero: videogiochi, gestione memo agenda, dispositivi per la Casa Intelligente, lista della spesa e via dicendo.
Echo Auto è alimentato dai 12V o dalla porta USB presenti in vettura e si connette all’impianto stereo attraverso un cavo audio (jack 3,5mm) o Bluetooth. Si connette ad Alexa attraverso l’app Alexa sul proprio smartphone e utilizza, per la connessione, il piano dati già esistente.
Le Skill Alexa sono come le app e consentono di fare sempre più cose, basta chiedere: “Alexa, quali sono le migliori Skill?”