Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
HERE WE GO. Il countdown può finalmente iniziare con la stagione di Formula 1 che si avvicina sempre di più. La FIA ha infatti ufficializzato gli orari di partenza dei ventiquattro Gran Premi del mondiale 2025 che avrà il via il prossimo 16 marzo in Australia e che si concluderà ad Abu Dhabi il 7 dicembre. Le novità per le tappe europee non sono molto dato che il giro di formazione avrà il via alle ore 15:00 e il cronometro delle qualifiche alle 16:00, ma attenzione alle tappe in giro per il mondo perché alcune hanno subito delle modifiche.
Una novità anticipata riguarda il Gran Premio d’apertura che dopo diversi anni torna ad essere ospitato in Australia. Il Bahrain ha dovuto cedere il passo a Melbourne facendo ritrovare agli appassionati della Formula 1 la tradizionale levataccia d'inizio stagione. Non sarà facile per i non mattinieri puntare la sveglia alle 05:00 del mattino, ma sicuramente il fatto di vedere il primo appuntamento dell’anno con così tante novità, nuove monoposto, Lewis Hamilton in Ferrari, Kimi Antonelli in Mercedes ed altri cinque rookie, renderà il tutto molto più emozionante. In poche parole, svegliarsi così presto ne varrà sicuramente la pena.
Bisognerà, però, tenere il ritmo anche per il weekend successivo a Melbourne perché il Circus volerà a Shangai per il Gran Premio della Cina. Le qualifiche e la gara saranno alle nostre ore 08:00, e fin qui nulla di particolare, ma la sveglia sabato notte suonerà anche alle 04:00 perché ci sarà la primissima Sprint della stagione 2025. Il 6 aprile sarà poi il turno del Gran Premio del Giappone con l’iconica pista di Suzuka che si infuocherà alle 07:00 italiane. Il weekend successivo alle ore 17:00 quando il semaforo in Bahrain si spegnerà alle 18:00 locali. In Arabia Saudita bisognerà disdire tutti gli appuntamenti della domenica sera perché il via sarà alle 19:00. Ultima tappa prima delle europee sarà Miami con il giro di formazione che inizierà alle 22:00.
Il 18 maggio sarà Imola a dare il via alla stagione europea con i tradizionali orari: alle 15:00 il via della gara e alle 16:00 le qualifiche. Il weekend successivo sarà il turno di Montecarlo e Spagna che precedono il Gran Premio del Canada con il semaforo che si spegnerà alle 20:00. Si volerà poi in Austria che precede Silverstone dove il fuso orario farà scattare il Gran Premio alle 16:00. Belgio, Ungheria, Olanda e Monza chiudono le tappe europee. Sarà l’Azerbaijan a cambiare nuovamente gli orari con il via alle 13:00 italiane, mentre a Singapore sarà alle 14:00. Si torna agli orari serali con il GP del Texas alle 21.00 che precede il Messico (21:00) e Brasile (18:00). L’ultima levataccia dell’anno sarà per il Gran Premio di Las Vegas che è stato anticipato alle 20:00 locali e non più alle 22:00. Questo vuol dire che i tifosi italiani dovranno puntare la sveglia alle 05:00. Ultimi due round in Qatar alle 17:00 e alle 14:00 ad Abu Dhabi.
GP | Data | Orario Locale | Orario Italiano |
Australia | 16/03 | 15:00 | 05:00 |
Cina | 23/03 | 15:00 | 08:00 |
Giappone | 06/04 | 14.00 | 07:00 |
Bahrain | 13/04 | 18:00 | 17:00 |
Arabia Saudita | 20/04 | 20:00 | 19:00 |
Miami | 04/05 | 16:00 | 22:00 |
Emilia-Romagna | 18/05 | 15:00 | 15:00 |
Monaco | 25/05 | 15:00 | 15:00 |
Spagna | 01/06 | 15:00 | 15:00 |
Canada | 15/06 | 14:00 | 20:00 |
Austria | 29/06 | 15:00 | 15:00 |
Gran Bretagna | 04/07 | 15:00 | 16:00 |
Belgio | 27/07 | 15:00 | 15:00 |
Ungheria | 03/08 | 15:00 | 15:00 |
Olanda | 31/08 | 15:00 | 15:00 |
Italia | 07/09 | 15:00 | 15:00 |
Azerbaijan | 21/09 | 15:00 | 13:00 |
Singapore | 05/10 | 20:00 | 14:00 |
Austin | 19/11 | 14:00 | 21:00 |
Messico | 26/10 | 14:00 | 21:00 |
Brasile | 09/11 | 14:00 | 18:00 |
Las Vegas | 22/11 | 20:00 | 05:00 |
Qatar | 30/11 | 19:00 | 17:00 |
Abu Dhabi | 07/12 | 17:00 | 14:00 |