Orari TV Formula 1 GP Arabia Saudita 2025 diretta Sky differita TV8

Orari TV Formula 1 GP Arabia Saudita 2025 diretta Sky differita TV8
Pubblicità
Ecco gli orari per non perdersi in TV il Gran Premio dell'Arabia Saudita, quinto appuntamento della stagione 2025 di Formula 1
14 aprile 2025

Il viaggio della Formula 1 prosegue veloce e neanche il tempo di elaborare quanto accaduto a Sakhir che il paddock è già in volo verso la prossima meta, l’ultima di questa tripletta. Ad attendere team e piloti è il tracciato di cittadino di Jeddah, sede del Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025, quinto appuntamento stagionale.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Alla bandiera a scacchi di Sakhir la McLaren si è confermata il team da battere, il punto di riferimento della griglia. La superiorità vista in pista, però, non è quella che tutti gli avversari si aspettavano al termine del test prestagionali, che si sono tenuti proprio in Bahrain. George Russell aveva, infatti, dichiarato che la squadra di Andrea Stella poteva già mettere da parte il 2025 date le prestazione e concentrarsi sul prossimo regolamento tecnico. Eppure, proprio il numero #63 della Mercedes ha visto molto da vicino gli scarichi della MCL39 di Oscar Piastri, tenendosi dietro un Lando Norris che ha portato a termine una bella rimonta, dalla sesta alla terza posizione. Dunque, di margine di vedere una Formula 1 avvincente, agguerrita, ce n’è eccome.

Oscar Piastri è stato da Oscar nel weekend del Bahrain pennellando una pole position che si è tramutata in una vittoria di gestione al termine del 57 giri previsti. Dettando ritmo e gestendo le gomme, punto di sforza della McLaren, l’australiano è salito a quota due vittorie in questo inizio di stagione dopo l’errore in Australia confermando il suo talento nella sua cinquantesima apparizione in Formula 1. Lando Norris, invece, continua a pasticciare complice le difficoltà che sta riscontrando nel trovare il giusto feeling con la MCL39, vettura che, per quanto forte, non si adatta al suo stile di guida. Questo sicuramente sarà un punto a suo svantaggio nel corso del Gran Premio dell’Arabia Saudita perché il tracciato di Jeddah è un cittadino pieno di rettilinei veloci e curve una dietro l’altra che portano il pilota al limite sfiorando ripetutamente i muretti. Un minimo tentennamento e il risultato potrebbe essere catastrofico.

Lo stesso di scorso di Norris è applicabile anche a Lewis Hamilton che non riesce ad entrare in sintonia con la SF-25, da lui definita aliena. Frédéric Vasseur ha dichiarato che “dodici anni in Mercedes non si dimenticano in poche gare”, ma il sette volte campione del mondo sta patendo e non poco il distacco da Charles Leclerc. Complice i sette anni di esperienza con il team di Maranello, il monegasco è riuscito a trovare, almeno per il momento, la chiave di volta per estrarre il potenziale della vettura con una maggiore costanza, sia in termini di passo gara che in qualifica. Come dichiarato dai tre della Scuderia del Cavallino Rampante, gli aggiornamenti portati in Bahrain saranno più visibili questo weekend in Arabia Saudita sul tracciato di Jeddah. Sicuramente i passi avanti sono statio fatti con gli sviluppi dato che la Ferrari si è avvicinata alla Mercedes che a sua volta ha dato prova della bontà della W16 anche su un tracciato caldo come quello di Sakhir con George Russell, sul podio in seconda posizione nonostante i diversi problemi al DRS e al sistema del transponder della sua vettura.

Situazione più complicata per la Red Bull che, dopo il risultato inaspettato del Giappone, è tornata con i piedi per terra e con i problemi della ridotta forbice prestazionale della RB21 che hanno limitato Max Verstappen. Il team di Milton Keynes è conscio di dover spingere con gli aggiornamenti nel più breve tempo possibile per aumentare la finestra d’utilizzo della vettura o l’olandese avrà pochissime possibilità di lottare per il titolo. E se non dovesse confermarsi per il quinto titolo consecutivo, non è esclusa una separazione tra Verstappen e Red Bull. Il suo managment è già al lavoro per sondare il terreno altrove ma cercando di avere allo stesso tempo maggiori informazioni da parte di Christian Horner ed Helmut Marko quanto alle prossime scelte tecniche della squadra austriaca che è tornata in zona punti anche con la seconda vettura, quella di Yuki Tsonoda, risultato che mancava dallo scorso anno.

L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport F1 mentre su TV8 andranno in onda in chiaro in differita le Qualifiche e il Gran Premio dell'Arabia Saudita sempre alle 21:30. Su Automoto.it troverete la diretta scritta della sessione cronometrata e della gara di domenica, oltre al resoconto delle libere e le parole dei protagonisti direttamente dal paddock di Jeddah, dove saremo presenti con l’inviata Diletta Colombo.

Orari TV Formula 1 GP Arabia Saudita 2025 diretta Sky differita TV8
venerdì 18 aprile 2025
Ora Programma Canale
15:30
FP1
Sky Sport F1 HD
19:00
FP2
Sky Sport F1 HD
sabato 19 aprile 2025
Ora Programma Canale
15:30
FP3
Sky Sport F1 HD
19:00
Qualifiche (diretta)
Sky Sport F1 HD
21:30
Qualifiche (differita)
TV8
domenica 20 aprile 2025
Ora Programma Canale
19:00
Gara (diretta)
Sky Sport F1 HD
21:30
Gara (differita)
TV8
Pubblicità