Formula 1. Svelata la nuova Aston Martin AMR25, Alonso: "Siamo pronti ad una competizione molto serrata"

Formula 1. Svelata la nuova Aston Martin AMR25, Alonso: "Siamo pronti ad una competizione molto serrata"
Pubblicità
Aston Martin ha tolto i veli dalla AMR25 di Fernando Alonso e Lance Stroll: ecco le loro parole insieme a quelle di Andy Cowell
23 febbraio 2025

La Formula 1 scalda i motori per la prossima ed emozionante stagione che avrà il via questa settimana coi test in Bahrain. Dopo la presentazione della livrea durante l’evento F1-75 all’O2 di Londra, Aston Martin ha tolto i veli anche alla AMR25, monoposto che verrà affidata nuovamente a Lance Stroll e Fernando Alonso. A guidare la squadra britannica, che sarà domani in pista per lo shakedown, sempre in Bahrain, sarà per la prima volta Andy Cowell.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dopo un lungo percorso in Mercedes, dove ha scritto la storia progettando i motori che hanno reso imbattibili e frecce argento nell’era turbo-ibrida della Formula 1, Andy Cowell è approdato in Aston Martin. E a partire da questa stagione ricoprirà anche il ruolo di team principal succedendo a Mike Krack. “Sono entusiasta di iniziare questa stagione e vedere l'AMR25 arrivare in pista domani in Bahrain – ha dichiarato l’ingegnere - È il culmine del duro lavoro e della dedizione dell'AMR Technology Campus. Siamo tutti ispirati dal DNA di Aston Martin e perseguiamo costantemente l'eccellenza, sia in pista che fuori”.

"Per la vettura di quest'anno abbiamo davvero preso in considerazione le lezioni e i feedback della scorsa stagione. Ci siamo concentrati sulla creazione di un'auto più facile da guidare per Lance e Fernando e abbiamo spinto duramente per renderlo più benevolo. Ci aspettiamo che sarà un campo stretto e competitivo fin dall'inizio in Australia, quindi sappiamo che non sarà facile. I nostri obiettivi sono realistici e mirano a un miglioramento continuo in tutti i settori, soprattutto nel momento in cui, come tutti i team, ci avviciniamo ad una fondamentale modifica dei regolamenti nel 2026”. Per il nuovo regolamento tecnico che debutterà il prossimo anno, Cowell inizierà a lavorare al fianco di Honda e di due progettisti rinomati in Formula 1 come Enrico Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari, ed Adrian Newey, che ha detto addio alla Red Bull dopo stagioni di assoluto dominio.

A beneficiare di questi grandi arrivi, il cui impatto arriverà comunque tra diverso tempo dato che Newey e Cardile devono ancora concludere il loro periodo di giardinaggio, saranno i due piloti, Lance Stroll e Fernando Alonso, confermati anche per il 2025. “Abbiamo imparato molto nel 2024 e il team lo ha usato come forza trainante mentre entriamo in questa stagione con l'AMR25. La competizione sarà molto stretta in questo ultimo anno dell'attuale regolamento, ma so che il team ha lavorato duramente all'AMRTC per assicurarsi che siamo pronti. Sono entusiasta di tornare in pista; sono pronto ad aiutare questo team a diventare più forte e continuare questo viaggio con Aston Martin Aramco” ha dichiarato Alonso.

“Tutti all'AMRTC hanno lavorato molto durante l'inverno per migliorare per il 2025. Come squadra, tutti vogliamo ottenere buoni risultati e continueremo a imparare nel corso dell'anno. Quello che stiamo costruendo qui è un progetto così eccitante con grandi strumenti e persone di talento, e il 2025 è un anno chiave per noi per fare progressi. Non vedo l'ora di tornare in pista, a partire dai test precampionato in Bahrain” ha aggiunto Lance Stroll.

Pubblicità