Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nella giornata di ieri, oltre all’attività in pista a Fiorano con i primi chilometri della Ferrari SF-25 di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, anche la Visa Cash App RB ha debuttato in pista con la monoposto del 2025 ad Imola.
Il giorno seguente all’evento dell’O2 di Londra, organizzato dalla Formula 1 per la presentazione congiunta delle livree dei team per il 2025, i due team italiani hanno deciso di sfruttare i 200 km concessi dalla FIA per lo shakedown e filiming day prima di volare in destinazione Bahrain, dove si terranno i test prestagionali dal 25 al 28 febbraio. A condividere la scena con la Scuderia Ferrari, che ha scelto Fiorano come da tradizione, è stata la Visa Cash App RB che ha occupato la pista di Imola, poco distante dalla sede di Faenza, per il debutto della VCARB 02.
In pista i due piloti titolari per la prossima stagione di Formula 1, che inizierà a Melbourne tra meno di un mese, ovvero Yuki Tsunoda, confermato, e il rookie Isack Hadjar, al suo primo anno nel “mondo dei grandi”. Il pilota franco algerino, infatti, dopo aver sfiorato il titolo di Formula 2 lo scorso anno, è stato promosso dalla famiglia di Milton Keynes, di cui è membro facendo parte del programma dedicato ai giovani piloti, per sostituire Liam Lawson, che farà squadra con Max Verstappen in Red Bull. Con loro, a bordo della monoposto del 2023, la AT04, anche Ayumu Iwasa.
La livrea scelta dalla squadra italiana, che ha però espanso la sua presenza nella sede inglese della Red Bull a Milton Keynes, è stata una delle più apprezzate dai tifosi presenti all’O2 di Londra per l’evento dei settantacinque anni di Formula 1. A sorprendere, infatti, è la scelta cromatica dove a prevalere è il bianco, insieme ai colori degli sponsor.