Formula 1. Rookie 2025: scopriamo Isack Hadjar che debutterà con Visa Cash App RB

Formula 1. Rookie 2025: scopriamo Isack Hadjar che debutterà con Visa Cash App RB
Pubblicità
Isack Hadjar è uno dei sei rookie della stagione 2025 di F1. Scopriamo il giovane talento della Visa Cash App RB
5 febbraio 2025

Le premesse per una stagione coi fiocchi ci sono tutte. Numerosi i cambi di casacca, ma altrettanti sono i volti nuovi che varcheranno le soglie del paddock per la prima volta come piloti titolari di un team di Formula 1. Scopriamo i sei rookie che daranno inizio alla loro carriera in massima categoria proseguendo con Isack Hadjar, sotto contratto con Visa Cash App RB.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Isack Hadjar, nato a Parigi il 28 settembre 2004, è un pilota francese naturalizzato algerino che debutterà quest’anno in Formula 1 con Visa Cash App RB. Dopo il licenziamento di Sergio Perez e la promozione in Red Bull di Liam Lawson, il team faentino ha infatti deciso di affidare a lui il secondo sedile al fianco del confermato Yuki Tsunoda.

La carriera nel motorsport di Isack Hadjar è iniziata nel 2019, quando ha debuttato a bordo di una monoposto correndo nel campionato francese di Formula 4. Grazie a due podi e una vittoria a Spa-Francorchamps, ha chiuso la stagione settimo in classifica generale e secondo tra i debuttanti, il pilota franco algerino è stato confermato l’anno successivo anche per la Formula 4 degli Emirati Arabi, per poi continuare anche nella Formula 4 francese.

Nell’inverno del 2021 ha partecipato ai primi tre round della Formula 3 asiatica per poi prendere parte alla Formula 3 europea regionale; qui ha conquistato un podio a Barcellona e la prima vittoria, dalla pole position, a Montecarlo. Nell’ultimo round a Monza, Isack è arrivato secondo in gara 1 per poi vincere in gara 2, chiudendo così al quinto posto in classifica generale e primo tra i rookie, davanti a Gabriele Minì. L’esordio in Formula 3 è arrivato nel 2021 quando ha partecipato ai test collettivi con il team Hitech Grand Prix; grazie alle prestazioni avute in pista, la squadra ha deciso di annunciarlo come pilota titolare per la stagione 2022. Già al round di apertura a Sakhir, Hadjar ha ottenuto la sua prima vittoria; ad Imola e Barcellona sale sul podio in terza posizione, per poi portarsi a casa la medaglia d’oro a Silverstone e al Red Bull Ring. Ha chiuso l’annata d’esordio quarto in classifica, terzo tra i rookie.

Grazie alla brillante stagione in Formula 3, Hitech Grand Prix ha deciso di confermarlo anche per il 2023 ma in Formula 2. L’inizio non è stato promettente come sperato ed ha chiuso solamente quattordicesimo. Nel novembre 2023 ha partecipato al Gran Premio di Macao sempre con il team britannico. Per il 2024 ha continuato la sua esperienza in Formula 2 ma questa volta con il team Campos Racing che ha deciso di dargli fiducia. La prima vittoria è arrivata al terzo round in Australia, ma è stato penalizzato fino alla sesta posizione. Si è riscattato vincendo la Feature Race e replicando anche ad Imola. Il terzo successo è arrivato, nuovamente in Feature Race, a Silverstone, seguito poi dalla quarta arrivata a Spa. Con questi risultati è salito in vetta alla classifica, ma il finale sottotono ha permesso a Gabriel Bortoleto di vincere il titolo di Formula 2 all’ultimo round di Abu Dhabi.

L’avventura in Formula 1 è iniziata il 16 giugno grazie alla squadra di Milton Keynes che ha annunciato Isack Hadjar come nuovo membro del Red Bull Junior Team a partire dal 2022. Il debutto su una monoposto di massima serie è arrivato nel 2023 quando ha partecipato alla prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico con l’AlphaTauri e poi ad Abu Dhabi con Red Bull. Nel 2024 è tornato in Formula 1 prendendo il posto di Sergio Perez nelle libere del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone e poi ad Abu Dhabi. Il team di Milton Keynes ha poi deciso di affidargli il ruolo di pilota di riserva anche della Visa Cash App RB che l’ha poi confermato come titolare per la stagione 2025 al fianco di Yuki Tsunoda.

Pubblicità