Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Le premesse per una stagione coi fiocchi ci sono tutte. Numerosi i cambi di casacca, ma altrettanti sono i volti nuovi che varcheranno le soglie del paddock per la prima volta come piloti titolari di un team di Formula 1. Scopriamo i sei rookie che daranno inizio alla loro carriera in massima categoria proseguendo con Gabriel Bortoleto, sotto contratto con il Kick Sauber - Audi.
Gabriel Bortoleto è nato a San Paolo il 14 ottobre del 2004. La sua carriera nel motorsport è iniziata nel 2012, quando ha partecipato nel Campionato Sulbrasileiro di kart. Solamente sei anni più tardi è arrivato ai campionati internazionali, dove ha ottenuto una terza posizione sia nel Campionato Europeo che nel Campionato del Mondo classe OKJ; inoltre è diventato vicecampione nella WSK Super Master Series dietro a Gabriele Minì. Nel 2020 ha debuttato a bordo delle monoposto correndo per il team Prema nel Campionato italiano di Formula 4; la prima vittoria è arrivata al Mugello, chiudendo la stagione al quinto posto in classifica generale e quarto tra i Rookie.
Nel 2021 è stato promosso in Formula 3 europea regionale con il team FA Racing sostenuto da MP Motorsport. Dopo un inizio complicato, il brasiliano è riuscito a salire sul podio solamente una volta dopo la squalifica di Franco Colapinto alla seconda gara del Red Bull Ring. L’anno successivo, grazie anche al supporto della A14 Management, il programma di gestioni per giovani piloti di Fernando Alonso, Bortoleto ha preso prima parte, con il team 3Y Technology, ad alcune gare della Formula Regional Asia. Ha partecipato anche al round inaugurale della Stock Car Brasil. Nel mese di settembre 2022 il team Trident ha annunciato Gabriel come loro pilota per la stagione 2023 di Formula 3. Grazie ai numerosi podi, pole position e vittorie, nella sua annata da debuttante si è laurato campione di categoria.
Nel 2024, con il supporto della McLaren Young Driver Programme, è stato promosso in Formula 2, questa volta con Invicta Virtuosi Racing. Anche in questo caso, grazie alla costanza e al suo talento, Bortoleto è riuscito a battere Isack Hadjar, suo unico rivale al titolo, all’ultimo round ad Abu Dhabi. Il team di Woking ha deciso di dargli l’occasione di debuttare in pista a bordo di una Formula 1, la MCL36, al Red Bull Ring. Ma alla fine, ad ingaggiarlo come pilota titolare per la prossima stagione, è stato il team Kick Sauber, con cui ha preso parte ai test poststagionali di Yas Marina. Con questo passaggio, il brasiliano a detto addio alla McLaren per vestire i panni di Audi, che debutterà ufficialmente nel 2026, al fianco di Nico Hulkenberg.