Formula 1. Pole position per Lando Norris nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2024

Formula 1. Pole position per Lando Norris nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2024
Pubblicità
Mara Giangregorio
Lando Norris ha conquistato la pole position del Gran Premio di Spagna 2024. Seconda posizione per Max Verstappen che precede Lewis Hamilton. Charles Leclerc solamente quinto, seguito da Carlos Sainz. I risultati delle qualifiche della sessione cronometrata di Barcellona
22 giugno 2024

La settimana di pausa dopo il Canada è terminata e la Formula 1 è finalmente tornata in pista per il decimo appuntamento stagionale. Parliamo ovviamente del Gran Premio di Spagna 2024, gara di casa di Carlos Sainz, al suo ultimo anno con la Scuderia Ferrari, e Fernando Alonso, che andrà in scena questo weekend a Barcellona. A conquistare la pole position è stato Lando Norris, la seconda della sua carriera, che ha battuto di un nulla, solamente 20 millesimi, la Red Bull di Max Verstappen. Terza posizione per Lewis Hamilton mentre le due Ferrari si dovranno accontenare della quinta e sesta posizione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Hamilton primo nel Q1

A conquistare la pole position provvisoria della prima sessione di qualifiche è stato Lewis Hamilton con un tempo di 1.12.143 con un nulla di vantaggio sulla Ferrari di Charles Leclerc. Terza posizione per Max Verstappen che precede la McLaren di Lando Norris e l’altra SF-24 dell’eroe di casa Carlos Sainz. Concludono la top 10 George Russell, Oscar Piastri, Sergio Perez, Fernando Alonso e Pierre Gasly. Undicesimo tempo per Esteban Ocon, seguito da Nico Hulkenberg, Valtteri Bottas, Zhou Guanyu e Lance Stroll. Il pilota canadese dell’Aston Martin e il monegasco del team di Maranello hanno ricevuto una reprimenda per i due episodi di impending che li hanno visti protagonisti nella terza ed ultima sessione di prove libere, rispettivamente su Lando Norris e Lewis Hamilton. Gli esclusi del Q1 sono: Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Alexander Albon e Logan Sargeant.

Pole provvisoria per Verstappen

Al termine della seconda sessione di qualifiche a conquistare la pole position promissoria è stato Max Verstappen con un tempo di 1:11.653. Secondo tempo per Lewis Hamilton che precede il compagno di squadra George Russell, Lando Norris, Carlos Sainz ed Oscar Piastri. Grande rischio per Charles Leclerc che ha deciso di restare ai box per salvaguardare un treno di gomme soft in vista di domani e saltare l’ultimo tentativo. Concludono la top 10 Sergio Perez, Pierre Gasly ed Esteban Ocon. Escluso per solamente 14 millesimi l’eroe di casa Fernando Alonso insieme a Valtteri Bottas, Nico Hulkenberg, Lance Stroll e Zhou Guanyu.

Prima posizione per Lando Norris!

Alla bandiera a scacchi delle qualifiche del Gran Premio di Spagna 2024, a conquistare la pole position è stato Lando Norris che ha preceduto di un nulla, solamente 20 millesimi, Max Verstappen. Terza posizione per Lewis Hamilton, seguito dal compagno di squadra George Russell. Le due Ferrari solamente quinta e sesta con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Settimo tempo per Pierre Gasly con Sergio Perez, Esteban Ocon ed Oscar Piastri che concludono la top 10. L’australiano della McLaren, dopo un primo tempo cancellato per track limits, non è riuscito a realizzare l’ultimo time attack per un lungo che l’ha fatto finire nella ghiaia.

F1. Cronaca LIVE qualifiche GP Spagna 2024

17:01 - Pole position per Lando Norris che batte di un nulla Max Verstappen. Terza posizione per Lewis Hamilton che precede George Russell, Charles Leclerc, Carlos Sainz, Pierre Gasly, Sergio Perez, Esteban Ocon ed Oscar Piastri

16:57 - Si torna in pista per l'ultimo tentativo

16:52 - Pole provvisoria per Max Verstappen che segna un crono di 1:11.673. Seconda posizione per Lando Norris che precede Hamilton, Russell, Sainz e Leclerc. Tempo cancellato per track limits ad Oscar Piastri 

16:48 - Inizia il Q3

16:41 - Max Verstappen conquista la pole provvisoria del Q2 davanti ai due piloti Mercedes, Lewis Hamilton e George Russell. Quarta posizione per Lando Norris che precede Carlos Sainz, Oscar Piastri, Charles Leclerc, Sergio Perez, Pierre Gasly ed Esteban Ocon. Gli esclusi sono: Fernando Alonso, Valtteri Bottas, Nico Hulkenberg, Lance Stroll e Zhou Guanyu.

16:37 - I piloti tornano in pista per l'ultimo time attack del Q2. Leclerc rimane ai box anche se la sua quinta posizione lo mette a rischio

16:33 - Max Verstappen segna il miglior tempo di 1:11.653 davanti a Lando Norris, Carlos Sainz, Oscar Piastri e Charles Leclerc

16:29 - Scendono in pista le due Ferrari e le due McLaren che hanno rischiato un unsafe realise

16:25 - Si torna in pista per il Q2 ma la sessione inizia a rilento con tutti i piloti, tranne Lance Stroll, che hanno preferito attendere che la pista si migliori ulteriormente 

16:17 - Hamilton si migliora e prende la prima pole position provvisoria. Seconda posizione per Charles Leclerc che precede Max Verstappen, Lando Norris, Carlos Sainz, George Russell, Oscar Piastri, Sergio Perez, Fernando Alonso, Pierre Gasly, Esteban Ocon, Nico Hulkenberg, Valtteri Bottas, Zhou Guanyu e Lance Stroll. Gli eleminati del Q1 sono: Magnussen, Tsunoda, Ricciardo, Albon e Sargeant.

16:14 - I piloti tornano in pista dopo il cambio gomme in attesa dell'ultimo tentativo

16:09 - Charles Leclerc taglia il traguardo in prima posizione con 1:12.257 mettendosi davanti a Max Verstappen, Lando Norris e Carlos Sainz

16:08 - Max Verstappen segna il suo primo giro cronometrato mettendosi davanti a tutti con un tempo di 1:12.306. Seconda posizione per Lando Norris

16:06 - Scendono in pista i due piloti Ferrari

16:00 - Semaforo verde: inizia il Q1 del Gran Premio di Spagna 2024

F1. Risultati Qualifiche GP Spagna 2024

  1. Lando NORRIS McLaren
  2. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  3. Lewis HAMILTON Mercedes
  4. George RUSSELL Mercedes
  5. Charles LECLERC Ferrari
  6. Carlos SAINZ Ferrari
  7. Pierre GASLY Alpine
  8. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  9. Esteban OCON Alpine
  10. Oscar PIASTRI McLaren
  11. Fernando ALONSO Aston Martin
  12. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  13. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  14. Lance STROLL Aston Martin
  15. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  16. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  17. Yuki TSUNODA RB
  18. Daniel RICCIARDO RB
  19. Alexander ALBON Williams
  20. Logan SARGEANT Williams

La Scuderia Ferrari è chiamata al riscatto dopo il disastroso weekend in Canada, concluso con il doppio ritiro di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il team principal Frédéric Vasseur alla vigilia dell’appuntamento spagnolo, gara di casa per il numero #55, ha promesso che la lezione di Montreal è stata capita da tutta la squadra e che i livelli di competitività torneranno quelli di un tempo, quelli che hanno permesso al monegasco di vincere a Montecarlo e al madrileno di trionfare in Australia. Per voltare al meglio questa pagina negativa, il team di Maranello è riuscito a portare in anticipo qui a Barcellona gli aggiornamenti alla SF-24 che erano previsti per Silverstone. Nella prima sessione di prove libere, le novità sono state testate da Carlos Sainz mentre Leclerc è rimasto con le vecchie specifiche per svolgere delle prove comparative. La bontà del nuovo pacchetto è venuta subito fuori. Il numero #16 aveva giudicato orrenda la guida della sua monoposto ma, una volta montati gli aggiornamenti e trovato il giusto set-up, la situazione si è capovolta in positivo. La prova arriva anche dal primo e dal terzo miglior tempo registrato nelle FP3 rispettivamente da Sainz e Leclerc. Il passo gara e il time attack fanno ben sperare i tifosi della rossa che non vedono l’ora di replicare quanto fatto dalla Ferrari la scorsa settimana alla 24 Ore di Le Mans con la 499P numero #50.

Tuttavia, il Cavallino Rampante dovrà fare prima i conti con la McLaren che sembra più che competitiva che mai su questa pista, soprattutto con Lando Norris che ha avuto la meglio nelle FP1. Fare bene qui a Barcellona è fondamentale per il proseguo della stagione. Infatti, le caratteristiche di questo tracciato permettono a tutti i team di comprendere al meglio quali siano i punti deboli o di forza del progetto della propria monoposto. Possiamo definirla una vera e propria cartina tornale della stagione che da conferme per i successivi sviluppi da portare in pista nel proseguo del campionato. Stupiscono anche le prestazioni della Mercedes che è riuscita ad espugnare il miglior tempo delle FP2 con Lewis Hamilton e George Russell non molto lontano. Situazione non del tutto florida nel box Red Bull. Sergio Perez brancola ancora nel buio ed ha faticato e non poco nelle tre sessioni di libere per trovare il set-up ideale, sostituendo anche ben tre barre antirollio. Non va meglio a Max Verstappen che non è ancora riuscito a brillare e trovare la quadra con la sua RB20.

Pubblicità