Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Williams, nel freddo di una tipica mattina inglese, ha mostrato per la prima volta la FW47, la monoposto che Alexander Albon e Carlos Sainz sfrutteranno nella stagione 2025 di Formula 1. Le immagini dello shakedown svolto a Silverstone, proprio come la McLaren ieri, diffuse nella giornata di oggi, mostrano la monoposto con la livrea dello scorso anno.
Era d'obbligo, visto che tutte e dieci le scuderie dello schieramento mostreranno il proprio schema di colori il 18 febbraio, in occasione dell'evento organizzato a Londra. Nonostante il richiamo allo scorso anno, si intravede già qualche novità sulla monoposto della scuderia di Grove rispetto a quanto visto nel 2024. Nelle primissime immagini della monoposto di Alexander Albon, al suo quarto anno in Williams, e Carlos Sainz, al debutto in blu dopo quattro stagioni in Ferrari, si scattano all’occhio alcune novità tecniche che riguardano il muso. Quest’ultimo è molto diverso rispetto a quello dello scorso anno soprattutto in punta, dove è più rigonfio, richiamando lo stile adottato già dai top team come Ferrari, McLaren, Red Bull e Mercedes nella passata stagione.
Le pance, invece, hanno un disegno diverso in quanto vanno a scendere al posteriore esterno, sempre più scavate all’interno. Dalle poche immagini dello shakedown si evince anche che sono più rettilinee all’inizio per poi scendere verso il retrotreno. Il bazooka appare meno gonfio e voluminoso rispetto alla versione del 2024, con un cofano motore che appare di conseguenza più snello. Molti team hanno deciso di cambiare le sospensioni, e Williams ha deciso di puntare sullo schema push rod. Cambia anche l’attacco del triangolo superiore spostato più in basso nell’attacco al cambio.
Disegni e analisi tecnica a cura di Gabriele Pirovano.