Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La McLaren oggi a sorpresa ha mostrato per la prima volta la MCL39, la monoposto che Lando Norris e Oscar Piastri sfrutteranno nella stagione 2025 di Formula 1. Le immagini dello shakedown svolto a Silverstone, diffuse nella giornata di oggi, mostrano la monoposto con una livrea camouflage. Era d'obbligo, visto che tutte e dieci le scuderie dello schieramento mostreranno il proprio schema di colori il 18 febbraio, in occasione dell'evento organizzato a Londra. Nonostante la trama della livrea finisca per distorcere i dettagli, si intravede già qualche novità sulla monoposto della scuderia di Wokling rispetto a quanto visto nel 2024.
Nelle prime immagini della McLaren MCL39 si nota la nuova forma dell'airscope, che presenta delle linee più ovali rispetto allo scorso anno. Il muso, invece, ha una punta più stretta e bassa, meno voluminosa. Tralasciando le ali, i componenti che più tendono a cambiare tra la versione embrionale della vettura proposta negli shakedown e la prima gara stagionale, si osservano invece delle pinne verticali ai lati dell'halo di nuova concezione. Gli specchietti, invece, presentano degli inediti supporti esterni che si integrano con il labbro della presa d'aria dei radiatori.
Il cofano motore, poi, risulta più profilato e stretto, con forme meno pronunciate dei "bazooka". Sul fronte delle sospensioni, invece, le posteriori presentano un braccio più inclinato, mentre le anteriori vantano dei bracci posteriori del triangolo superiore maggiormente inclinati. Si notano, infine, anche differenze per quanto riguarda le prese d'aria dei radiatori, più piccole rispetto al 2024. Sono questi i primi dettagli apprezzabili di una monoposto chiamata a bissare il titolo mondiale Costruttori conseguito nel 2024 dopo 26 anni di digiuno.