Formula 1 2025. Aston Martin AMR25, le novità tecniche della monoposto di Alonso e Stroll

Pubblicità
Ecco le novità tecniche dell'Aston Martin AMR25, la monoposto di Fernando Alonso e Lance Stroll per la stagione 2025 di Formula 1
24 febbraio 2025

Le novità tecniche della Aston Martin AMR25, la monoposto di Fernando Alonso e Lance Stroll per la stagione 2025 di Formula 1, si concentrano sull'aerodinamica. La vettura, infatti, dal punto di vista meccanico non cambia rispetto alla macchina che l'ha preceduta. I tecnici della scuderia di Silverstone, in attesa dell'entrata in servizio di Adrian Newey, si sono concentrati sul raffreddamento e sul disegno delle pance per migliorarne tutta l'aerodinamica. Se il muso rimane inalterato, cambia invece l'ala anteriore, modificata soprattutto nelle zone esterne a contatto con le inedite paratie laterali.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Sono totalmente riviste le pance, molto più scavate nella zona inferiore. Una modifica, questa, che implica una riconfigurazione delle masse radianti, minimizzate per ridurre gli ingombri. La vasca di ingresso dell'aria verso la bocca dei radiatori esce di scena, per far posto al labbro sporgente in avanti largamente sfruttato nella F1 di oggi. Il nuovo disegno ricalca quello della McLaren MCL38 dello scorso anno, con una bocca più sottile e stretta. È invece di ispirazione Ferrari la nuova pinna verticale ai lati dell'abitacolo.

I tecnici di casa Aston Martin sulla AMR25 hanno anche apportato modifiche al bazooka, più snello e con un andamento discendente più pronunciato verso il posteriore. Inedito è il cofano motore, più snello e con due pinne, la prima, piccola, in alto, e la seconda, più pronunciata, in coda, dove si notano altre feritoie per smaltire il calore. L'Aston Martin, in attesa dello shakedown in programma in Bahrain prima dei test, ha diffuso solamente dei rendering della vettura. Bisognerà attendere il suo debutto in pista per apprezzarne altri dettagli.

Ci ha incuriosito il colore del telaio ai lati dell'attacco dell'halo e delle pinne verticali. Non è verde come nel resto di questa zona, color carbonio. Il sospetto è che possano essere stati nascosti alcuni particolari, forse delle aperture o prese aria in stile Red Bull RB20. Solo la pista ci farà scoprire tutti i dettagli della Aston Martin AMR25, una monoposto concepita per essere più prevedibile nelle mani dei suoi piloti rispetto alla capricciosa AMR24. spesso difficile da gestire per Alonso e Stroll.

Pubblicità
Caricamento commenti...