F1. Ufficiale: General Motors motorista dal 2029. Cadillac userà power-unit Ferrari fino al 2028

F1. Ufficiale: General Motors motorista dal 2029. Cadillac userà power-unit Ferrari fino al 2028
Pubblicità
La FIA ha annunciato l'ingresso come motorista di General Motors dal 2029. Cadillac, in griglia dal prossimo anno, utilizzerà le power unit Ferrari per una stagione in più rispetto al previsto
23 aprile 2025

Un altro tassello di unisce alla griglia della prossima stagione di Formula 1. La FIA aveva approvato non molto tempo fa l’ingresso ufficiale del team Cadillac che si andrà ad unire ai dieci già facente parte del Cirucs. La squadra americana monterà power-unit Ferrari per quattro anni, fino a quando nel 2029 General Motors non diventerà a pieno titolo un motorista.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Solamente qualche mese fa la Federazione Internazionale dell’Automobile aveva confermato l’ingresso di Cadillac come undicesimo team della griglia di Formula 1 a partire dalla stagione 2026. Il prossimo anno, complice il nuovo regolamento tecnico, il team americano farà il suo debutto ufficiale montando power unit Ferrari fino al 2028. Sarà, infatti, dal 2029 in poi che Cadillac diventerà “autonoma utilizzando dei motori sviluppati e prodotti da General Motors che entrerà a tutti gli effetti a far parte dei motoristi che attualmente hanno firmato per far parte del nuovo ciclo tecnico, ovvero Ferrari, Mercedes, Honda, Audi e Red Bull Ford Powertrains. Nonostante i numerosi punti interrogativi che le voci che aleggiano nel paddock riguardo ad un possibile ritorno ai V10 con carburante 100% sostenibile, GM ha deciso di confermare il suo ingresso.

"La FIA ha ufficialmente approvato la GM Performance Power Units LLC., una società fondata da TWG Motorsports e General Motors per costruire gruppi propulsori per il team Cadillac di Formula 1, come fornitore di “power unit” per il campionato mondiale di Formula 1 FIA a partire dal 2029. Il team Cadillac di Formula 1 entrerà in pista nel 2026 e utilizzerà i propulsori Ferrari finché i motori GM non saranno omologati per l'uso agonistico”, si legge nel comunicato diramato dalla Federazione. “Tempo fa, la FIA ha approvato l'ingresso di un undicesimo team nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1, guidata dalla mia visione di ampliare la griglia e portare nuovi talenti e opportunità al nostro sport. Sebbene il processo sia stato a volte impegnativo, i progressi che vediamo oggi confermano che il percorso è stato proficuo" ha commentato Mohammed Ben Sulayem.

"Accogliere GM Performance Power Units LLC. come fornitore approvato di power unit per il Campionato a partire dal 2029 segna un altro passo nell'espansione globale della Formula 1 e sottolinea il crescente interesse da parte di case automobilistiche di livello mondiale come General Motors. La loro dedizione all'innovazione, alla sostenibilità e alla competizione è pienamente in linea con la visione della FIA per il futuro del nostro sport. Rafforza inoltre il nostro impegno nel rendere il motorsport più accessibile e inclusivo in tutto il mondo, accogliendo nuovi costruttori, avanzando nella tecnologia e connettendosi con una base di appassionati più ampia e diversificata” ha proseguito il Presidente della FIA.

“Con questa approvazione della FIA, continueremo ad accelerare i nostri sforzi per portare sulla griglia di partenza un propulsore di F1 di fabbricazione americana", ha dichiarato Russ O'Blenes che è stato nominato CEO di GM Performance Power Units LLC. “Sono in corso lo sviluppo e la sperimentazione della tecnologia del prototipo del motore di Formula 1 del team, mentre sono in corso i preparativi per l'apertura di una struttura dedicata alla Performance Power Units LLC vicino al Charlotte Technical Center della GM nel 2026”.

Pubblicità