Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Settimana ricca di annunci quella che ci sta accompagnando verso il Gran Premio di Miami, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Dopo la serie TV della F1 Academy, che si ispira a Drive to Survive, ed anche quella sulla Formula E su Amazon Prime Video, Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli.
Si chiamerà “The Seat” e racconterà la storia di Andrea Kimi Antonelli e della sua rapidissima scalata verso la Formula 1 con il sedile da titolare della Mercedes a soli 18 anni. Il primo trailer verrà pubblicato lunedì alle ore 15 italiane sul canale YouTube di WhatsApp, uno dei principali sponsor del team delle frecce argento dallo scorso anno. La distribuzione sul colosso americano dello streaming Netflix è attesa lunedì 5 maggio 2025.
“The Seat”, come preannunciato, permetterà agli appassioni di Formula 1 di avere una visione esclusiva su quello che è stato uno dei momenti più importati della carriera, nonché della vita personale, di Andrea Kimi Antonelli. A soli 18 anni, compiuti da pochissime settimane, ed una sola stagione in Formula 2, saltando il passaggio per la Formula 3, il bolognese è stato annunciato come pilota titolare dalla Mercedes durante il weekend del Gran Premio di Monza 2024, a poche ore dalla sua prima sessione di prove libere a bordo della vettura di F1 del team anglo-austriaco. In questo modo, Kimi è diventato il terzo pilota più giovane nella storia della categoria regina del motorsport a ruote scoperte.
Il documentario che verrà pubblicato su Netflix offrirà uno sguardo esclusivo, privilegiato, sui momenti chiave che hanno portato alla scelta azzardata e tanto criticata di Toto Wolff. Un pilota giovanissimo ma con ancora poca esperienza in un top team come la Mercedes che avrebbe ereditato il sedile di un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton. Eppure, con l’avvio di stagione, Kimi Antonelli ha dimostrato di essersi meritato quel sedile e di aver solamente un florido futuro davanti a sé con tutte le carte in regola per vincere un titolo iridato.
Le telecamere di Netflix mostreranno conversazioni private e chiamate tramite Whatsapp, uno degli sponsor della Mercedes, tra Antonelli, membri del team e Toto Wolff. L’obiettivo della docuserie è quello di mostrare al mondo cosa si cela oltre la figura del pilota, un giovane ragazzo di 18 anni, nato e cresciuto a Bologna, impegnato tanto in Formula 1 quanto nella preparazione della maturità. Una famiglia solida alle spalle che l’ha seguito dai primi passi a bordo di un kart sostenendolo in ogni avventura. Non solo il supporto della madre e della sorellina Maggie, ma anche lo sguardo tecnico del padre che ha sua volta è stato un pilota ed ora a capo di un team di vetture GT e Formula 4. Tra i punti salienti di “The Seat” ci sarà anche la telefonata tra Antonelli, la sua famiglia, Bradley Lord (responsabile delle comunicazioni Mercedes) e Toto Wolff che ha confermato l’ingaggio del numero #12 per il 2025, scena parzialmente già mostrata nell’ultima stagione di Drive to Survive.