F1. Sprint Qualifying GP Austria, Piastri: "La nuova ala funziona bene. Penso di essere in lotta per la vittoria"

F1. Sprint Qualifying GP Austria, Piastri: "La nuova ala funziona bene. Penso di essere in lotta per la vittoria"
Pubblicità
Mara Giangregorio
Oscar Piastri commenta la terza posizione conquistata al termine della Sprint Qualifying del Gran Premio d'Austria 2024, promuovendo la nuova ala anteriore portata a Spielberg da McLaren
28 giugno 2024

Una settimana fa iniziava l’appuntamento spagnolo ma la Formula 1 è già tornata in pista. Infatti, questo weekend andrà in scena il Gran Premio d’Austria 2024, nel cuore della Stiria a Spielberg. L’attività è già iniziata oggi con la prima ed unica sessione di prove libere dato che al Red Bull Ring tornerà il format Sprint. Dopo le FP1, dunque, è già tempo di concentrarsi sulle qualifiche che setteranno la griglia della mini-gara da 100 km che verrà disparata domani, prima della sessione cronometrata che deciderà invece l’ordine di partenza del Gran Premio di domenica. A conquistare la pole position della Sprint Shootout è stato Max Verstappen davanti alle due McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Gli aggiornamenti di McLaren per l'Austria

Nonostante il programma con ritmi molto serrati, alcuni team hanno deciso di portare al Red Bull Ring degli aggiornamenti. Ad aver debuttato in pista con un sostanzioso pacchetto di aggiornamenti, che fa parte di un programma ben più grande e dilatato nel corso della stagione, è stata McLaren. La prima modifica sostanziale che abbiamo potuto osservare sulla monoposto di Oscar Piastri, l’unica ad avere queste novità data la scelta rischiosa di fare prove comparative con i dati raccolti dalla MCL38 di Lando Norris nelle FP1, sono le paratie laterali completamente riviste dell’ala anteriore. Con queste modifiche ai flap, il team di Andrea Stella vuole spostare la zona di carico aerodinamico dalla parte centrale a quella esterna, aumentando la corda esterna e diminuendo quella centrale per implementare il flusso d’aria che va ad investire le entrate dei canali venturi. Altra novità, invece, riguarda le cover della sospensione anteriore che prima era inclinata verso il basso, mentre ora è più piana per ridistribuire i flussi in una direzione diversa.

Piastri: "Sono soddisfatto. Il distacco da Verstappen non è enorme"

Il pacchetto, che nella Sprint Shootout è stato montato anche sulla monoposto di Lando Norris, ha sortito l'effetto sperato con la seconda e la terza posizione, rispettivamente del numero #4 e di Oscar Piastri, di un nulla alle spalle del pole man Max Verstappen. “Mi sono trovato abbastanza a mio agio con la vettura" ha dichiarato l'australiano ai microfoni di Sky dopo la sessione cronometrata. "Sono sempre stato veloce, ma nell’ultimo giro potevo essere più pulito in un paio di curve. E’ bello sapere dove poter migliorare, soprattutto dopo la performace deludente dello scorso Gran Premio. L’ala anteriore ha funzionato bene, sono soddisfatto. Penso di esser in lotta per la vittoria questo weekend, il distacco da Max non enorme, perciò possiamo sicuramente giocarcela” ha chiosato l'alfiere McLaren.

Pubblicità