Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La settimana di Sanremo 2025 è ufficialmente iniziata ieri sera con il ritorno di Carlo Conti sul palco dell’Ariston in qualità di presentatore e direttore artistico della 75esima edizione del Festival della canzone italiana. Tra i 29 artisti in gara anche Francesca Michielin, grande appassionata di Formula 1, che ha portato il brano “Fango in paradiso”. Nel videoclip ufficiale è presente anche Fernando Alonso a bordo di una Aston Martin.
Nella bufera delle polemiche che hanno preceduto il Festival, finalmente è tornata la musica a prendersi la scena di Sanremo 2025. Gli artisti in gara avrebbero dovuto essere 30 ma il ritiro di Emis Killa ha fatto scendere il numero a 29. Tra debutti e grandi ritorni, Carlo Conti ha portato a termine una prima serata in tempo record, molti diverso rispetto agli standard a cui ci ha abituati Amadeus negli ultimi cinque anni, che ha regalato a tutti gli italiano delle canzoni che saranno destinate a girare per le radio almeno fino all’estate. Poesie cantate come quella di Simone Cristicchi si sono alternate ad accenni di rap con Gue, DJ Shablo, Tormento e Joshua, cantautorato italiano con Olly e Giorgia, stornelli romani con Tony Effe in versione Franco Califano, finendo con Francesca Michielin.
Proprio la cantante che ha chiuso l’edizione del 2021 in seconda posizione con il brano “Chiamami col tuo nome” in coppia con Fedez dietro a “Zitti e buoni” dei Maneskin, è tornata, seppur zoppicando dopo la caduta nelle prove, sul palco dell’Ariston con “Fango in paradiso”. Da grande appassionata di Formula 1, la Michielin ha deciso di ospitare Fernando Alonso nel videoclip della sua canzone in gara. Il pilota asturiano appare infatti nelle vesti di uno chauffeur a bordo di una Aston Martin mentre accompagna Francesca, sui sedili posteriori impegnata a ricordare la sua storia d’amore finita.
Non è la prima volta che la Michielin decide di omaggiare Fernando Alonso, suo grande idolo. Infatti, anni fa ha pubblicato una canzone interamente dedicata al due volte campione del mondo che si intitola Alonso. E questa non è neanche la prima volta di Fernando a Sanremo dato che nel 2022, quando la Michielin era direttrice d’orchestra per Emma, ha offerto alle due cantanti un passaggio nel traffico sanremese dando loro anche il suo supporto tramite i social.