F1. Qualifiche GP Giappone, Leclerc: "Sapevo di non poter fare un miracolo, ma è un bel passo in avanti"

F1. Qualifiche GP Giappone, Leclerc: "Sapevo di non poter fare un miracolo, ma è un bel passo in avanti"
Pubblicità
5 aprile 2025

La Formula 1 è tornata in pista per le qualifiche del Gran Premio del Giappone 2025, terzo appuntamento stagionale. Arrivano anche i primi miglioramenti della Scuderia Ferrari sul giro secco con Charles Leclerc che ha agguantato la seconda fila. Nonostante il risultato positivo, soprattutto se comparato a quello di Lewis Hamilton, il monegasco non è soddisfatto.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La quarta posizione conquistata dal numero #16 di Maranello è un chiaro segno che piano piano la Scuderia sta iniziando a capire come estrarre il potenziale dalla SF-25, anche a costo di rischiare, come ha fatto il compagno di squadra che però ha pagato la scelta del set-up. Nonostante l’incoraggiante risultato, la delusione sul viso di Leclerc è palpabile in quanto queste, per quanto posizioni migliori rispetto a quelle ottenute in Australia e Cina, non siano quelle per cui vorrebbe lottare, anche se le speranze di ottenere un podio sono ancora vive, soprattutto la possibilità di pioggia.

Da una parte sono deluso del risultato, ma non ne sono neanche tanto sorpreso.Ci aspettavamo una McLaren e una Red Bull molto forti” ha spiegato Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1 al termine delle qualifiche di Suzuka. “Noi sapevamo di non poter fare un miracolo. Siamo un po’ mancati nel primo settore, ma detto questo ci sono dei weekend dove il risultato non è quello voluto, però quello che impariamo è molto più importante”.

“Come ho detto ieri, credo che abbiamo fatto un grande passo in avanti dal mio lato. Ho capito un po’ di più dove voglio mettere la macchina per estrarre più potenziale. Questo è il positivo in un risultato sicuramente un po’ deludente, perché il quarto posto non è la posizione che vogliamo avere” ha proseguito il monegasco. “Oggi non ce n’era di più e abbiamo massimizzato quello che c’era in macchina. Spero e credo che quello che abbiamo trovato ieri, anche per la gara, mi aiuterà un po’ in modo da tornare davanti” ha chiosato il numero #16.

Pubblicità