Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Con il favore della notte del deserto di Sakhir sono andate in scena le qualifiche del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. La McLaren ha confermato la propria supremazia con la pole position di Oscar Piastri davanti alla Mercedes di George Russell. La Ferrari, forte degli aggiornamenti al fondo della SF-25, è riuscita ad agguantare la terza posizione con Charles Leclerc.
Le qualifiche al cardiopalma del Bahrain hanno visto nuovamente trionfare la McLaren grazie ad Oscar Piastri che ha concluso il giro perfetto conquistando la partenza del palo. A sorpresa Lando Norris ha invece pasticciato nel suo ultimo tentativo rimanendo bloccato in sesta posizione. A sfruttare l’errore del pilota britannico, sono stati George Russell, che scatterà secondo, e Charles Leclerc. Andando oltre le difficoltà, avvertite soprattutto nella seconda e nell’ultima parte della qualifica, il monegasco è riuscito a portare la sua Ferrari in terza casella, rifilando anche sei decimi di vantaggio al compagno di squadra Lewis Hamilton, che ha invece realizzato il nono tempo.
“Non mi aspettavo il terzo posto – ha subito ammesso il numero #16 della Scuderia di Maranello - Sapevo che in Q3 c’era del margine sul tempo sul giro, ma dovevo essere paziente in Q1 e Q2, aspettando che la pista migliorasse. Non è stato semplice, perché nel primo tentativo con gomme usate le sensazioni erano negative, ma con il set nuovo è andata decisamente meglio. È un risultato che sorprende, ma penso sia frutto del lavoro fatto nelle ultime settimane, in cui abbiamo esplorato assetti molto estremi. Ora sembra che abbiamo trovato la direzione giusta, e credo che nei prossimi weekend ci sarà ancora più prestazione da tirare fuori”.
“Il team ha lavorato da matti per portare questi aggiornamenti. Probabilmente questa non è la pista ideale per metterli in risalto, ma il guadagno c’è stato, anche se non enorme. Speriamo che già dalla prossima settimana potremo lottare ancora più da vicino con i migliori. Il fatto di essere terzi, con un margine così ridotto, dimostra che il lavoro ha dato i suoi frutti” ha proseguito Charles Leclerc che spera di portare il team del Cavallino Rampante sul podio per la prima volta in questa stagione di Formula 1.