Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il 26 giugno 2025 arriverà in tutte le sale italiane il film dedicato alla Formula 1 che è stato girato nelle passate stagioni con Brad Pitt come attore protagonista e Lewis Hamilton come produttore. Ma in attesa dell’uscita di “F1” i fan del Circus potranno godersi la nuova commedia francese che verrà rilasciata a fine mese dal colosso Netflix, dove tra gli attori, nel ruolo del cattivo, ci sarà Esteban Ocon.
A fine febbraio la Formula 1 si troverà in Bahrain per i test prestagionali che precedono il primo appuntamento del mondiale 2025, il Gran Premio d’Australia, a metà marzo. E mentre sarà impegnato a Sahkir con le sessioni a bordo della nuova Haas, Esteban Ocon debutterà anche sul piccolo schermo. Il film intitolato Lune de miel avec ma mère (Luna di miele con mia madre) verrà infatti rilasciato sulla piattaforma di streaming Netflix.
Gli appassionati di F1 che guarderanno questa commedia francese potranno riconoscere un volto noto, proprio quello dell’ex pilota di Alpine. Esteban Ocon interpreterà il ruolo dell’uomo che ruba la futura sposa e nel trailer rilasciato si vede proprio lui fuori dalla chiesa ad attenderla, abbracciarla e scappare a tutto gas su una Alpine A110 R rossa (dunque il film sarà stato girato prima del divorzio con il team francese).
Esteban Ocon sera dans le film "Lune de Miel avec ma mère" de Nicolas Cuche
— Esteban Ocon Fans FR🇨🇵 (@EO31_Fans) February 3, 2025
à retrouver sur Netflix le 12 Février 📽️
Surement la dernière fois qu'on le verra dans une Alpine ahah#F1 #Netflix pic.twitter.com/YaE6J7Lqhx
"Quando Thomas (Julien Frison) viene abbandonato dalla sua fidanzata pochi giorni prima del loro matrimonio, decide di non annullare la loro idilliaca luna di miele dall'altra parte del mondo. Ma invece di viaggiare da solo, sua madre Marianne (Michèle Laroque) si unisce all'avventura, determinata a tirargli su il morale. Tra incomprensioni, incontri inaspettati e momenti di complicità forzata, questo viaggio diventa un'esperienza tanto esasperante quanto rivelatrice per il duo madre-figlio. Il viaggio, che si prevedeva catastrofico, potrebbe consentire loro di riscoprirsi e comprendersi a vicenda…” questa la sinossi del film che segnerà il debutto di Ocon nel mondo del cinema.