Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Entra nel vivo la terza stagione da team principal per Frédéric Vasseur. Dopo l’appuntamento all’O2 di Londra per F1-75, lo shakedown a Fiorano e i test prestagionali in Bahrain, ad accogliere la Scuderia Ferrari è stato il pubblico delle grandi occasioni, quello dei Tifosi. Con il tramonto a rendere ancora più suggestivo il momento, il francese ha dato ufficialmente inizio al countdown dal primo Gran Premio stagionale di Formula 1 2025 dal palco dell’evento organizzato da Ferrari ed UniCredit per accogliere Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Quando la Scuderia colorò di rosso le strade di Milano nel 2019 lui era ancora in Alfa Romeo, adesso si è trovato ad essere accolto dalla marea rossa che ha capitalizzato Piazza Castello. Fermo sul palco del “Scuderia Ferrari Hp Drivers presentation by Unicredit” non ci rimasto per più di cinque minuti. Il richiamo delle power-unit fiammanti della SF-90 di Charles Leclerc e la SF-21 affidata a Lewis Hamilton era più forte di lui, un perfetto maniaco della perfezione, esattamente come il sette volte campione del mondo che prima di scendere “in pista”, ovvero tra le stradine milanesi, ha voluto che tutto calzasse al 100%, comprese le cinture della monoposto.
Dopo il benveduto del CEO di Ferrari Benedetto Vigna, a prendere il microfono sul palco di Piazza Castello è stato proprio Frédéric Vasseur. “Sappiamo che all’inizio della stagione ci saranno degli alti e bassi, avremo buoni weekend e altri più difficili; credo che l’aspetto più importante sarà essere in grado di gestire bene quelli più tosti” ha subito messo in chiaro il team principal. La sfida più ardua, infatti, sarà quella di ottimizzare al massimo tutti i risultati in questa prima parte di stagione. McLaren è uscita favorita dalla tre giorni di test in Bahrain dato che la MCL39 è pressoché un’evoluzione della monoposto che ha conquistato il titolo mondiale Costruttori lo scorso anno. La Scuderia, invece, ha voluto ripartire da zero, anche se questa sarà l’ultima stagione con l’attuale regolamento tecnico, per poter aver il più ampio margine di sviluppo nel corso del mondiale. Dovranno, dunque, lavorare sulla SF-25 per trovare il giusto bilancio per poi proseguire con gli aggiornamenti, previsti già nei primi appuntamenti. Quindi, le prestazioni che abbiamo visto la scorsa settimana a Sakhir sono solamente un anticipo, una prima versione, di quello che attende Lewis Hamilton e Charles Leclerc.
“Ogni anno di fine regolamenti è molto complicato, sicuramente ci saranno delle oscillazioni come la stagione scorsa – ha proseguito il francese - Io penso che ci siano quattro team in grado di vincere delle gare e questo è bello per la Formula 1 e per lo spettacolo. L’aspetto chiave sarà quello di gestire bene i momenti difficili, perché la battaglia sarà talmente serrata che probabilmente potranno essere aspetti come il tracciato o le gomme a determinare prestazioni. L’anno scorso abbiamo fatto un buon lavoro, non ottimo perché siamo arrivati secondi. Abbiamo avuto un periodo tra giugno e luglio in cui abbiamo faticato un po’ e questo probabilmente ci è costato il campionato”. Sicuramente quest’anno sarà tutta un’altra storia dato che finalmente vedremo in pista una Ferrari 100% farina del sacco di Vasseur, che nei primi due anni ha dovuto far fronte agli strascichi della precedente gestione di Mattia Binotto, mentre adesso tutto è stato assestato secondo il suo volere.
“La prestazione globale del team deriva da tanti pilastri, però alla fine i piloti sono piuttosto importanti. E non è soltanto una questione di velocità in pista e di prestazione, ma anche di motivazione, del lavoro che fanno in fabbrica e dello spirito di emulazione positiva che si può creare. Con Lewis e Charles pensiamo di poter fare un bel lavoro. Sicuramente questo può dare una nuova energia, una pressione che può diventare positiva. Dobbiamo saperla gestire, è parte del DNA del nostro sport, ed è molto meglio avere una pressione positiva che non ne averne affatto, vorrebbe dire che sei dietro. Ma fidatevi, c’è un’atmosfera molto positiva all’interno del team e questo è bello per tutta la squadra, per i tifosi, e sono molto contento di essere in questa situazione” ha chiosato Vasseur lasciando la scena ai due piloti.
Making your mark 🤩 @LewisHamilton pic.twitter.com/E7S71jJBqR
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) March 6, 2025